Ciao Weekendiero! Stai organizzando una gita ad Assisi e sei indeciso su cosa vedere in un giorno solo? Nessun problema! Sono qui per lasciarti tutti i miei consigli e suggerimenti per passare un perfetto weekend in Umbria. Sei pronto a scoprirli insieme a me? 🙂

Come arrivare ad Assisi

Senza dubbio i modi migliori per raggiungere la città di Assisi sono due: l’auto e il treno.

Nonostante la natura medievale della città, infatti, Assisi è fornita di molti parcheggi appena fuori dal centro. In questo modo ti sarà comodo raggiungere i principali luoghi di interesse.

Ecco allora un elenco dei principali parcheggi che troverai ad Assisi:

  • Parcheggio Giovanni Paolo II
  • Parcheggio Mojano
  • Parcheggio Porta Nuova
  • Parcheggio Matteotti

Se invece decidi di raggiungere Assisi in treno sarai contento di sapere che la stazione dista solamente 10 minuti a piedi dalla Basilica di Santa Maria degli Angeli. Una volta arrivato potrai facilmente raggiungere il centro con l’autobus (che parte ogni 30 minuti dalla stazione).

In alternativa potresti raggiungere il centro a piedi. Il percorso prevede 45 minuti di camminata in salita ma ti darà modo di ammirare scorci davvero incredibili e di passeggiare per la famosa Mattonata di Assisi. Uno sforzo quindi pienamente ripagato!

Itinerario ad Assisi: cosa vedere in un giorno

Ma passiamo ora al tema principale di questo articolo: cosa vedere ad Assisi in un giorno.

La vera domanda è: ma davvero è possibile visitare Assisi in un giorno? Sebbene io sia un amante degli itinerari ricchi di tappe, che potrebbero scoraggiare gli amanti dei weekend tranquilli, non ti devi preoccupare! Assisi è davvero una città a misura d’uomo e riuscirai sicuramente a visitarla in un solo giorno.

Ovviamente le attrazioni più conosciute sono riconducibili a un itinerario strettamente religioso. Per questo motivo la maggior parte delle tappe che ti indicherò saranno riconducibili a questo argomento. Ma sono certa che anche le persone meno interessate all’arte religiosa apprezzeranno queste meraviglie che ci invidia tutto il mondo!

Basilica di San Francesco

La Basilica di San Francesco è probabilmente l’attrazione che maggiormente attira turisti da tutta Italia e non solo. Questo soprattutto perché al suo interno sono conservate le spoglie del Santo da cui prende il nome e per la sua importanza come testimonianza dell’arte del Trecento italiano.

La Basilica è suddivisa in due parti ben distinte: la Basilica Superiore e la Basilica Inferiore. Le due zone sono accolte da due piazze distinte e rispettivamente poste a livelli diversi tra loro.

La visita alla Basilica di San Francesco è quasi una tappa obbligata per chi decide di visitare Assisi e, proprio per questo motivo, ho deciso di inserirla al primo posto tra le cose da vedere.

E se cerchi una visita guidata che ti racconti la storia di questo affascinante monumento, ho un tour perfetto per te, con una piccola sorpesa!

Cosa vedere ad Assisi in un giorno? Sicuramente l’imponente e stupenda Basilica di San Francesco!

Basilica di Santa Chiara

Come per la Basilica di San Francesco d’Assisi, la Basilica di Santa Chiara prende questo nome dalla presenza delle spoglie della Santa all’interno dell’edificio.

La Basilica di trova nel cuore del centro storico ed è da considerare una delle chiese più importanti dell’Umbria per le sue testimonianze storiche e artistiche. A conferma di questo nel 1991 è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.

Tra le sue caratteristiche distintive spiccano senza alcun dubbio l’affascinante facciata gotica, le numerose reliquie e il famoso Crocefisso che si dice parlò a San Francesco.

La Rocca Maggiore

La Rocca Maggiore si trova nel punto più alto della città e solo per questo probabilmente merita di essere inserita all’interno delle cose da vedere ad Assisi in un giorno.

Una volta raggiunta la Rocca non solo avrai una splendida visuale su Assisi, ma anche su tutta la Valle Umbra, da Perugia e Spoleto. All’interno delle sue sale potrai invece assaporare le atmosfere medievali grazie alle numerose ricostruzioni storiche presenti.

Il prezzo del biglietto intero è di 6,00 € (4,00 € ridotto).

San Rufino

La chiesa di San Rufino è il Duomo della città di Assisi.

In una città piena zeppa di chiese e di edifici religiosi, il Duomo riesce comunque a spiccare a a farsi notare grazie alla sua preziosa facciata romanica minuziosamente scolpita e per la presenza, ancora oggi, del fonte battesimale che battezzò San Francesco e Santa chiara d’Assisi. Tra le volte della chiesa sono inoltre presenti alcuni affreschi del noto pittore Giotto, che ha regalato alla città di Assisi tantissime opere da poter ammirare e apprezzare.

L’Oratorio dei Pellegrini

Lungo il percorso che collega la Basilica Superiore di San Francesco al centro storico ti capiterà di imbatterti nell’Oratorio dei Pellegrini, una piccola chiesa dalla forma quadrangolare. In origine questo luogo ospitava i pellegrini in cammino verso Roma e che volevano omaggiare le spoglie di San Francesco.

Al suo interno ti sarà possibile trovare gli affreschi di tre artisti in particolare: Matteo da Gualdo, Pierantonio da Foligno e Andrea di Assisi.

cosa vedere a assisi in un giorno: le basiliche
Non solo le Basiliche: tra le cose da vedere ad Assisi i paesaggi sono i protagonisti assoluti!

Luoghi da visitare ad Assisi dell’Antica Roma

Assisi però non è solamente chiese ed edifici di culto. Durante il tuo weekend ad Assisi, infatti, potrai ammirare alcune testimonianze risalenti all’età romana, in grado di farti apprezzare la città anche sotto un punto di vista un po’ meno conosciuto.

Tempio di Minerva

Il Tempio di Minerva fu in origine con ogni probabilità un logo dedicato ad Ercole. La sua struttura è una stupenda testimonianza di arte architettonica augustea e , nonostante la sua trasformazione in chiesa nel XVI secolo, è ad oggi una delle testimonianze meglio conservate di questo periodo storico.

La dedica a Minerva nel nome si deve al ritrovamento in tempi successivi al suo effettivo utilizzo come tempio di una statua femminile, associata erroneamente alla dea della saggezza.

Il Foro Romano

Se sei un amante di città sotterranee, reperti storici e ritrovamenti antichi il Foro Romano è il luogo che preferirai durante il tuo weekend ad Assisi. Visitandolo, infatti, potrai addentrarti in quelle che sono le fondamenta della città, andando a ripercorrere la storia e le usanze risalenti a San Francesco d’Assisi.

Per quanto riguarda il biglietto d’ingresso è possibile acquistare un biglietto cumulativo che comprende la visita al Foro, alla Pinacoteca e alla Rocca Maggiore al prezzo scontato di 9,00€ (o 6,00€ per gli ingressi ridotti)

Dove mangiare ad Assisi

le cose da vedere ad Assisi in un giorno: anche godersi una passeggiata nel borgo
Sono tantissime le cose da vedere ad Assisi in un giorno: anche godersi una passeggiata nel borgo ti lascerà a bocca aperta!

Come da tradizione, dopo averti consigliato cosa vedere ad Assisi in un giorno, non potevo non dedicare almeno qualche riga ai migliori luoghi dove assaggiare i piatti tipici del territorio.

Tra i prodotti gastronomici che ti consiglio di assaggiare durante il tuo weekend ad Assisi inserirei sicuramente un bel primo piatto a base di tartufo nero, un secondo con legumi o con selvaggina e, per finire in dolcezza, la pagnotta francescana (simile ai cantucci) e la Rocciata di Assisi (una sorta di strudel con frutta secca).

Tra i locali migliori dove poter assaggiare queste prelibatezze ti consiglio sicuramente: Il Baccanale, la Trattoria degli Umbri, la Taverna del Norcino e l’Hostaria Terra Chiama.

Ti piacciono gli aperitivi lunghi e prelibati? Sono i miei preferiti! Per questo ho selezionato una degustazione di vini e formaggi ad Assisi! 3 bicchieri di vino, formacci, insaccati di Norcia e tartufo, ho già l’acquolina in bocca 🙂

Weekend ad Assisi: cosa vedere nei dintorni

Hai a disposizione qualche giorno in più e vorresti aggiungere delle tappe al tuo weekend? Questa potrebbe essere un’ottima occasione per visitare qualche borgo nei dintorni di Assisi! In questo modo, inoltre, potresti scegliere un alloggio un po’ meno centrale e fuori dalla cittá per essere più comodo agli spostamenti e risparmiare un pochino!

Eccoti di seguito un elenco delle principali attrazioni per scoprire le bellezze caratteristiche di Assisi Medievale e dintorni:

  • Spello
  • Orvieto
  • Rasiglia
  • Bevagna
  • Gubbio

Se ti può interessare, non perderti l’articolo sulle città medievali dell’Umbria!

cosa vedere a assisi in un weekend e un giorno

Con questo i miei suggerimenti su cosa vedere ad Assisi in un giorno terminano. Come al solito spero che i miei consigli ti siano stati utili e magari ti abbiano dato qualche spunto su come passare un’occasione speciale (come per esempio dove festeggiare San Valentino 😉 !) Tu intanto iscriviti alla Newsletter dei Weekendieri per non perderti nuove idee di viaggio e tante informazioni utili!

A presto,

la tua Weekendiera Francesca