Vuoi visitare l’Andalusia e non hai ancora deciso cosa vedere? Ho creato per te questa guida di viaggio con i miei consigli sulle città più belle e i 10 luoghi di interesse da visitare assolutamente in questa regione del sud della Spagna.

Siviglia, il capoluogo dell’Andalusia 

Ovviamente non potevo non partire dalla città più grande dell’Andalusia, ovvero il suo capoluogo: Siviglia.

Una luogo sicuramente strategico da tenere in considerazione quando si vuole fare un viaggio lungo in questa regione spagnola. Infatti, come vedremo anche più avanti, non ci sono tanti voli diretti dall’Italia verso l’Andalusia e i pochi che ci sono arrivano appunto a Siviglia oppure a Malaga. Se ti stai chiedono cosa vedere a Siviglia ti consiglio di non perdere, tra le varie attrazioni principali, Plaza de España, l’Alcazar e il Metropol Parasol.

Infine ti suggerisco di rimanere a Siviglia per almeno 4 giorni; in questo modo potrai visitare per bene la città e assaggiare le famose tapas accompagnate da un buon Tinto de Verano.

Siviglia, capoluogo dell’Andalusia

La provincia di Cadice e la Costa de La Luz

Una zona molto bella da vedere in Andalusia è sicuramente Cadice insieme a tutte le città sulla costa de La Luz che si trovano nei dintorni.

Ho vissuto a Cadice per un mese e devo dire che questa città mi ha rubato il cuore. Il contrasto tra la parte nuova e quella vecchia, le lunghe spiagge dove poter passeggiare, tanti tramonti bellissimi sull’Oceano Atlantico… insomma Cadice può accontentare davvero tutti i tipi di viaggiatori. 

Per visitare Cadice bastano pochi giorni e ti consiglio di noleggiare una macchina per vedere anche i dintorni. Sono infinite le città e i piccoli villaggi da vedere nella provincia di Cadice, come ad esempio:

  • Conil de la Frontera e Rota;
  • El palmar dove potrai praticare il surf e trascorrere una piacevole serata in uno dei bar sulla spiaggia;
  • Vejer de la Frontera, una piccola città nell’entroterra da visitare assolutamente, in particolare ti consiglio di non perdere Plaza de España.

Sappi infine che Cadice non è molto comoda da raggiungere in aereo e per questo ti suggerisco di noleggiare una macchina per perderti tra le infinite spiagge della Costa de La Luz.

Andalusia cosa vedere
Cadice e la Costa de La Luz

Jerez de la Frontera e il triangolo dello Sherry 

Una città particolare da visitare in Andalusia in pochi giorni è proprio Jerez. Si trova esattamente tra Siviglia e Cadice e insieme a El Puerto Santa Maria e Sanlucar de Barrame costituisce il triangolo dello Sherry.

Questa zona infatti è famosa soprattutto per la produzione di questo tipico vino dolce spagnolo. Fare una degustazione dello Sherry è d’obbligo se decidi di fermarti qui e ti consiglio di provare questa bevanda da “Tio Pepe”.

Ti voglio inoltre suggerire alcune tra le più belle esperienze che puoi fare a Jerez:

  • Mangiare tapas in uno dei tanti locali chiamati Tabancos;
  • Assistere a un’esibizione di flamenco presso “La Bailaora”;
  • Vedere lo spettacolo di danza dei cavalli andalusi alla Fundación Real Escuela Andaluza del Arte Equestre;
  • Ammirare uno stupendo tramonto da Alameda Vieja.

Infine anche a Jerez non manca di certo la movida spagnola e la zona migliore per fare festa è sicuramente Casco Antiguo.

Cosa vedere in Andalusia
Jerez de la Frontera

Tarifa, il punto più a sud del continente

Tra i luoghi di interesse da vedere assolutamente durante un tour in Andalusia è proprio Tarifa, una piccola città amata da tanti turisti europei per un motivo ben preciso: il vento. 

Infatti oltre ad essere conosciuta per la città più a sud del continente europeo, rappresenta anche il punto d’incontro tra il Mar Mediterraneo e l’Oceano Atlantico. Per questo motivo questa parte dell’Andalusia è soggetta a un forte vento. 

Musica per le orecchie per tutti gli amanti del surf ma soprattutto del kite e wind surf. A Tarifa e nelle città limitrofe, come El Palmar e Conil de la Frontera, non mancano di certo le scuole dove poter praticare e imparare questi sport

Le attrazioni da vedere non sono molte in queste zone, tuttavia le lunghe spiagge e i tramonti stupendi sull’Oceano ti faranno trascorrere un viaggio indimenticabile. In particolare, con il cielo limpido, si vede benissimo Tangeri durante il giorno e tutte le luci del Marocco durante la sera.

Sud della Spagna viaggio
Le spiagge di Tarifa

Córdoba, una città da visitare in Andalusia

Adesso parleremo di due tra le città più famose e belle da visitare in Andalusia: Córdoba e Granada.

Ci troviamo nella parte est dell’Andalusia e le cose da vedere a Cordoba non sono di certo poche. Ti assicuro che ti innamorerai di tutte le piccole vie con i fiori appesi ai muri bianchi.

Oltre a visitare l’Alcazar, la Mezquita e il Palacio de Viana di Córdoba, ti consiglio di assistere alla danza dei cavalli e mangiare tapas in una famosa taberna locale!

L’Andalusia è una regione spagnola abbastanza economica e Córdoba e Granada sono sicuramente le migliori città da inserire in un viaggio low cost. In molti locali del posto, infatti, ti portano spesso qualcosa da mangiare insieme a quello che ordini da bere.

cosa vedere in Andalusia
Córdoba

Granada e il Palazzo Rosso

Tra le più belle città da visitare in Andalusia c’è sicuramente Granada che si trova nei dintorni della Sierra Nevada, altra zona molto caratteristica da vedere nel sud della Spagna.

Questa città è famosa soprattutto per l’Alhambra, sito Patrimonio Mondiale dell’Unesco.

Secondo gli spagnoli stessi il Palazzo Rosso è una delle attrazioni più belle da vedere non solo in Andalusia ma in tutta la Spagna.

Granada non è una città molto grande ma solo per visitare l’Alhambra ci vuole almeno mezza giornata.

Le città più belle da visitare in Spagna
Granada

Lo Stretto di Gibilterra 

Ovviamente Gibilterra non si trova in Andalusia ma fa parte del Regno Unito. È stato per secoli un punto strategico per i britannici che potevano controllare l’accesso al Mediterraneo.

Ho voluto comunque inserire questo luogo d’interesse perché si trova proprio sulla costa andalusa tra la provincia di Cadice e la città di Malaga. Secondo me merita proprio una visita dal momento in cui collega l’Oceano Atlantico con il Mar Mediterraneo, ci sono diversi sentieri da percorrere e anche da qui puoi ammirare il Marocco da vicino.

Visitare l'Andalusia

La natura selvaggia di Ronda

Se ti stai chiedendo cosa visitare nei dintorni di Malaga ti suggerisco di non perderti Ronda e Marbella, altri luoghi di interesse bellissimi da visitare in Andalusia. Queste due città sono davvero belle da vedere ma difficili da raggiungere con i mezzi pubblici.

Ronda è una delle città più antiche dell’Andalusia, situata su una collina, che conserva ancora in parte un tratto arabo. Tra i monumenti e luoghi di interesse da non perdere troviamo Casa del Rey Moro e Puente Nuevo. Infine la città è circondata da bellissimi sentieri e cammini dove poter ammirare cascate e parchi immersi nel verde.

Marbella e la Costa del Sol

Una città tutta particolare in Andalusia e che si differenzia dalle altre è sicuramente Marbella. Famosa soprattutto per le bellissime spiagge, tra le più famose della Costa del Sol, e diversi monumenti archeologici.

La città si trova tra Malaga e lo Stretto di Gibilterra e oltre alle varie attrazioni da visitare, come ad esempio la Città Vecchia e la Moschea del Re Abdelaziz, consiglio di rimanere aggiornati sugli eventi. I festival che si svolgono in città infatti non sono di certo pochi e possono accontentare tutti i tipi di viaggiatori.

Malaga e i musei di Picasso

Tra le città della Spagna da visitare possiamo dire che Malaga è da inserire nel tour. A differenza del capoluogo, però, Malaga si trova sul mare ed è famosa soprattutto perché Pablo Picasso è nato proprio qui. Per questo motivo in città non mancano di certo i musei dedicati al famoso pittore.  

Da visitare assolutamente a Malaga ti consiglio: 

  • La Cattedrale;
  • Il centro storico;
  • Le spiagge come ad esempio La Caleta e La Malagueta;
  • Il Castello di Gibralfaro;
  • Plaza de Toros;
  • I parchi e i giardini che si trovano in giro per la città.

Infine, come ti ho detto all’inizio dell’articolo, non dimenticarti che gli aeroporti principali dell’Andalusia si trovano a Malaga oppure a Siviglia. Ti consiglio di tenere conto di questo quando prenoterai il tuo volo + hotel in Andalusia.

La miglior assicurazione di viaggio per viaggiare in Andalusia

Se hai intenzione di viaggiare all’estero è fondamentale stipulare una buona assicurazione di viaggio. La compagnia HeyMondo ti garantisce:

  • Assistenza 24h/365gg;
  • Polizza annullamento viaggio e perdita bagaglio;
  • Copertura Covid-19.

Clicca qui per acquistare l’assicurazione di viaggio HeyMondo, ti verrà applicato in automatico un 10% di sconto in quanto mio lettore. È un’occasione da non perdere!

heymondo

Vale la pena visitare l’Andalusia?

Weekendiero siamo arrivati alla fine di questo articolo dove ti ho voluto parlare delle città principali da vedere in Andalusia. Questa regione della Spagna del sud merita assolutamente di essere visitata. Tuttavia, per vedere le 10 città sopra elencate ti servirebbe davvero tanto tempo.

Quindi per finire voglio lasciarti un paio di consigli su come organizzare il tuo itinerario.

Se hai pochi giorni a disposizione, come un weekend ad esempio, ti consiglio di vedere Siviglia o Malaga, le due città principali dell’Andalusia.

Mentre se vuoi organizzare un viaggio in Andalusia di 7 o 10 giorni allora ti suggerisco di scegliere una zona tra queste due città. Se rimani a Siviglia e dintorni non perderti tutta la parte di Cadice e la costa de La Luz. Mentre se rimani a Malaga allora potrai visitare facilmente Córdoba e Granada, altri due gioielli da non perdere in Andalusia.

Iscriviti alla newsletter e seguimi su Instagram per ricevere consigli sui tuoi weekend fuori porta,

la tua Weekendieri Laura.