La Sardegna è una delle isole più belle dell’intero mediterraneo e, anche con pochi giorni a disposizione, vale davvero la pena organizzare un piccolo viaggio alla scoperta di questa bellissima terra. Ecco cosa fare in 4 giorni e cosa vedere in Sardegna.

Itinerario di 4 giorni in Sardegna

Siamo usciti dal lavoro alle 16:30 dirigendoci verso l’aeroporto Marconi di Bologna.
La partenza, inizialmente prevista per le ore 19:00, ha subito 2 ore di ritardo, pertanto siamo atterrati all’aeroporto di Olbia alle 22:00; può succedere!
Dopo aver ritirato la macchina presso il noleggio InterRent dell’aeroporto ci siamo mossi verso casa di Luigi a Puntaldia, distante appena 20 minuti di macchina da Olbia.

Weekend Sardegna dove andare
Nel tuo itinerario di 4 giorni in Sardegna ti innamorerai di tutte le sfumature del mare

Appena svegliati ci siamo concessi una bella colazione nella piazza principale di Puntaldia, piena di baretti e ristoranti. Visto che il meteo non era dei migliori abbiamo deciso di sfruttare la giornata per visitare alcuni paesini della Sardegna del Nord.
Il primo è stato Monti, cittadina tipica dell’entroterra Sardo, famosa per la produzione di Vermentino. Il secondo è stato Porto Rotondo, gettonata meta turistica, caratterizzato da una splendida piazzetta circolare e da una bellissima passeggiata lungomare attraverso il porto. Nel frattempo, essendo tornato il bel tempo e vista la nostra voglia di mare, siamo tornati a Puntaldia nella spiaggia la Cinta dove ci siamo fermati ad ammirare il tramonto.

Alla scoperta delle migliori spiagge vicino a San Teodoro

spiagge da vedere in sardegna in 4 giorni
Se hai in mente di trascorrere 4 giorni in Sardegna ti consiglio le meravigliose spiagge vicino San Teodoro!


La mattina del secondo giorno ci siamo svegliati baciati da un sole caldo e con un bel cielo azzurro turchese. Due delle spiagge migliori di questa zona della Sardegna ci stavano aspettando:

  •  Lu Impostu
  • Cala Brandinchi

La prima è una spiaggia davvero particolare in quanto costituita da una lunga lingua di sabbia tra mare e laguna.
La seconda è invece una caletta con acqua limpida e cristallina.

Spiaggia le farfalle e capo cosa cavallo

itinerario Sardegna
L’Isola di Tavolara regala delle sfumature di blu che ti lascieranno col fiato sospeso!


Proseguendo il nostro tour delle spiagge della zona ci siamo spinti leggermente più a nord per arrivare alla spiaggia Le Farfalle. Questa guarda direttamente verso l’isola La Tavolara regalando ai bagnanti uno spettacolo visivo davvero incredibile. La spiaggia è inoltre attrezzata con un servizio di noleggio gommoni ed un bar con distesa coperta, ideale per chi vuole prendersi una pausa dal sole. Nel pomeriggio invece ci siamo diretti verso la spiaggia di Capo Coda Cavallo, villaggio incastonato in una scogliera a strapiombo sul mare.
La sera abbiamo infine visitato il vicino paese di San Teodoro, caratterizzato in questo periodo dell’anno dalla presenza di tantissimi banchetti in tutto il centro storico.
Se viaggi in coppia un regalo tipico che l’uomo può fare alla sua donna è la fedina Sarda, gioiello non molto costoso ma carico di significato. Scopri la storia della fedina sarda!
Abbiamo cenato al ristorantino Iris, ottimo ed economico.
Questi 4 giorni son stati davvero fantastici, ci sentiamo di consigliare vivamente ciascuno dei posti in cui siamo andati.

Leggi anche l’articolo una vacanza di 4 giorni dove andare.

Al prossimo Non solo Weekend.
I Weekendieri

Capo Coda Cavallo: piccolo villaggio perfetto per esplorare questo angolo della Sardegna in un itinerario di 4 giorni
Capo Coda Cavallo: piccolo villaggio perfetto per esplorare questo angolo della Sardegna in un itinerario di 4 giorni