Ciao Weekendiero! In questo articolo ti racconterò cosa vedere a Zurigo in un weekend. Ti svelerò alcune delle attrazioni e dei luoghi di interesse da visitare assolutamente. Questa città è davvero riuscita a stupirmi e a farmi vivere in pieno l’atmosfera natalizia. Inoltre lo sapevi che è stata classificata come una tra le città più vivibili al mondo?

Ma non solo! Le esperienze da fare qui sono davvero tantissime e sono certa che leggendole ti verrà subito voglia di fare la valigia e partire.

Rimani fino alla fine perché parleremo anche di dove mangiare e dove dormire a Zurigo con una serie di consigli sui piatti tipici!

Cosa vedere a Zurigo: itinerario di 3 giorni

Zurigo è davvero una città dalle mille opportunità e te la consiglio come tua prossima meta se sei un amante del buon cibo, della storia ma soprattutto… del cioccolato! Per ora non voglio anticiparti troppo ma nei prossimi paragrafi ti spiegherò cosa vedere a Zurigo nel dettaglio!

Cosa vedere a Zurigo in 3 giorni
zurigo cosa vedere in 3 giorni
zurigo

I mercatini di Natale di Zurigo

Il mio primo giorno nella città di Zurigo non poteva iniziare in maniera migliore. Perché? Te lo racconto subito!

Appena arrivata in stazione centrale sono stata infatti accolta da uno dei più grandi mercatini di Natale al coperto di tutta Europa.

Le dimensioni non sono però l’unica particolarità di questo mercatino. Al suo interno potrai infatti trovare un gigantesco albero di Natale interamente decorato con pietre Swarovski e moltissimi stand di cucina internazionale: argentino, cinese, messicano, indiano, italiano…. avrai davvero l’imbarazzo della scelta!

I mercatini della stazione di Zurigo non sono però gli unici che potrai trovare in città, anzi! Di seguito ti lascio un elenco dei luoghi dove respirare a pieno l’atmosfera natalizia:

  • Dörfli: lo trovi sulla sponda occidentale del fiume Limmat ed è il più antico della città;
  • Wienachtsdorf : vicino al Lago di Zurigo e all’Opernhaus si trova questo mercatino di Natale, il più grande della città;
  • Werdmühleplatz :caratterizzato da un palcoscenico a forma di albero di Natale sviluppato in verticale, dove ogni sera i bambini salgono per cantare insieme canzoncine natalizie.

Visitare il centro storico e le principali attrazioni di Zurigo

La giornata è proseguita poi alla scoperta del centro storico.

Da non perdere assolutamente una passeggiata sulle sponde del fiume Limmat, la Bahnhofstrasse con le sue 20.000 lucine a led che portano il nome della famosissima canzone dei Beatles “Lucy” e il Viadukt, un viadotto del 1894 che sotto le sue 36 volte ospita diversi ristoranti e negozi in stile industriale.

cosa vedere a Zurigo in un weekend
Bahnhofstrasse

Alla scoperta di Zurigo tra musei, battelli e cioccolato

Ho dedicato il mio secondo giorno a Zurigo ad alcune attività davvero particolari e che ti consiglio vivamente di provare se ti recherai in questa fantastica città.

Durante la mattina ho deciso di visitare alcuni musei della città: da non perdere a mio avviso il Kunsthaus, lo Swiss National Museum e il museo dedicato a Frida Kahlo.

Successivamente mi sono imbarcata su un battello per un tour sul Lago di Zurigo. Il tragitto dura circa un’ora e all’interno troverai ogni tipo di comfort. Io per esempio mi sono goduta il panorama comodamente seduta ad un tavolino vicino ad un’ampia finestra sorseggiando la tipica bevanda della città: la Rivella!

Zurigo cosa vedere in 2 giorni
giro in battello a zurigo

Un’esperienza unica da fare a Zurigo: Workshop di cioccolato alla Lindt

Weekendiero l’esperienza che sto per raccontarti è stata davvero super divertente e non puoi davvero perdertela! Nel pomeriggio, infatti, ho partecipato ad un interessante workshop di una delle fabbriche di cioccolato più famose al mondo: la Lindt! Durante questo corso ho avuto la possibilità di realizzare la mia personale barretta di cioccolato… un’esperienza che piacerà sicuramente a grandi e piccini.

Una volta finito il workshop ho prolungato la mia permanenza visitando il museo della Lindt. In questo modo ho avuto la possibilità di scoprire moltissime curiosità sulla storia del cioccolato e sulla sua evoluzione, ho degustato varie tipologie di cioccolato e giocato con le diverse installazioni sparse per il museo.

Relax e foreste per concludere in bellezza il weekend

Per il mio ultimo giorno a Zurigo ho in serbo per te due esperienze davvero insolite!

La mattina è iniziata nel migliore dei modi: mi sono infatti recata ai Bagni Termali della città. Quest’ultimi vantano un rooftop davvero pazzesco dove poter ammirare Zurigo alle prime ore dell’alba, crogiolandosi nelle calde acque termali che la struttura offre.

Assolutamente quello che ci vuole per iniziare al meglio la giornata!

Se hai bisogno di un transfer per/da l’aeroporto, vuoi fare un tour guidato per la città o chi lo sa, un giro in elicottero 😍 puoi prenotare la tua escursione preferita cliccando su questo link. Civitatis offre escursioni in italiano in tutto il mondo e ti dà l’opportunità di scoprire posti nuovi e insoliti della città che stai visitando! Se proverai una delle loro experience fammi sapere poi come ti sarai trovato scrivendomi su Instagram.

Cosa vedere a Zurigo con i bambini

Come ultima attività ti consiglio di vedere lo Zoo di Zurigo. La struttura è davvero molto estesa e probabilmente per girarla tutta sarebbe meglio dedicarci una giornata intera. Se come me però non hai tutto questo tempo ti suggerisco di visitare alcune aree tematiche, come per esempio l’area Masoala: una riproduzione della foresta pluviale.

Weekendiero la Svizzera offre tantissime altre attività ed esperienze fantastiche! Ti ricordi il mio pellegrinaggio lungo la Via Francigena?

cosa vedere a Zurigo in 2 giorni
zoo di zurigo

Una libreria da favola da visitare a Zurigo

Una delle cose che mi è piaciuta di più della struttura in cui ho dormito è la libreria all’interno: sembrava di essere in una favola! Si chiama Wine Library ed è la sala della colazione dell’hotel e anche se non sei cliente puoi tranquillamente venire a bere un caffè.

Principali attrazioni Svizzera

Dove dormire a Zurigo

Boutique Hotel Townhouse

Durante il mio soggiorno a Zurigo a dicembre ho dormito presso il Boutique Hotel Townhouse, una struttura davvero molto carina che si trova vicino alla stazione dei treni.

Nei dintorni puoi trovare Bahnhofstrasse, la via più famosa di Zurigo e una delle più costose al mondo.

Hotel 25hours Langstrasse

La seconda volta invece che sono stata a Zurigo ho soggiornato presso l’hotel 25hour Langstrasse in pieno centro.

La struttura è abbastanza particolare e la mia camera mi è piaciuta moltissimo. Oltre ad un letto spazioso avevo una doccia a vista, una borsa in materiale riciclato da utilizzare durante il tuo soggiorno, il minibar gratuito e una cassa bluetooth portatile. Se avrai voglia di allenarti infine troverai anche una palestra disponibile.

Dove dormire a Zurigo

Dove mangiare a Zurigo

Ho raccolto qui sotto per te un elenco di ristoranti che ti consiglio assolutamente di provare sia durante l’estate che l’inverno.

Fisherstube

Se sei alla ricerca di un pranzo a Zurigo e vuoi assaggiare alcuni piatti tipici ti consiglio di andare da Fisherstube dove troverai varie opzioni e uno staff super gentile.

Potrai scegliere tra diverse pietanze a base di pesce oppure decidere di fermarti solo per un caffè. In ogni caso godrai di una bellissima vista lago e durante l’estate potrai sederti nella parte esterna del ristorante.

Se il tempo lo permette ti consiglio di fare una passeggiata lungo il lago o nel parco accanto.

Dove mangiare a Zurigo
Fisherstube

Uto kulm

Per una cena super romantica ti consiglio di andare da Uto Kulm che oltre ad essere un ristorante è anche un hotel a 4 stelle.

Se stai visitando Zurigo in estate avrai anche la possibilità di osservare un tramonto pazzesco sulla città e sulle Alpi. In inverno invece puoi mangiare nel giardino interno mentre d’estate ti consiglio proprio di prenotare il tuo posto nella terrazza.

Qui inoltre puoi anche fare un brunch domenicale se prenoti per tempo.

Piatti tipici Zurigo
Uto kulm

Zunfthaus zuw waag

Un altro posto perfetto per una cena romantica in centro a Zurigo è proprio Zunfthaus Zuw Waag e anche qui avrai la possibilità di sederti nella terrazza fuori con la bella stagione.

Ti troverai esattamente di fronte a Fraumünsterkirche e ti consiglio proprio di prenotare per riservare il tuo posto in uno dei ristoranti più antichi della città.

Piatti tipici svizzeri
Zunfthaus zuw waag

Cosa mangiare a Zurigo: piatti tipici da non perdere

Prima di lasciarti con le ultime informazioni utili per organizzare il tuo prossimo weekend a Zurigo voglio consigliarti alcuni locali dove provare alcuni dei deliziosi piatti tipici svizzeri:

  • Concediti una golosa merenda al Conditorei Schober con una cioccolata calda;
  • Per l’aperitivo ti consiglio il Frau Gerolds Winter Garden per un po’ di movida
  • Per cena i locali che ti suggerisco sono due: il ristorante Alpenrose, dove ti consiglio di provare il loro polpettone, e il Gondel Gärtli per goderti una romantica serata a base di fondue tradizionale;
  • il Lux Resturant, un locale davvero carino dove provare qualche pietanza a base di pesce.

Informazioni e curiosità su Zurigo

Weekendiero, voglio concludere il mio racconto su cosa vedere a Zurigo in 3 giorni lasciandoti qui di seguito qualche informazione che ti potrà essere utile per organizzare il tuo viaggio. Parliamo subito di come arrivare dall’Italia e come spostarti con i mezzi di trasporto.

  • La città di Zurigo è facilmente raggiungibile in macchina e in aereo. Vista la mia esperienza ti consiglio di valutare però anche l’opzione treno. Oltre ad ammirare il fantastico paesaggio durante il tragitto, infatti, la stazione centrale regala come ti ho già raccontato un sacco di golose sorprese;
  • Se ti è possibile acquista la Zürich Card, che offre alcune scontistiche e da la possibilità di muoverti liberamente su tutti i mezzi pubblici della città. La validità di questa carta può essere di 24 o 72 ore;
  • In questa città è assolutamente vietato (e praticamente impossibile) seguire qualsiasi tipo di dieta! Poi non dire che non ti avevo avvisato! 😜

Per qualsiasi informazione aggiuntiva in previsione del tuo soggiorno a Zurigo ti rimando al sito ufficiale della città dove troverai tutte risposte a qualsiasi dubbio o curiosità!

zurigo cosa vedere in un weekend

Assicurazione viaggio per il tuo weekend a Zurigo

Purtroppo, visto il periodo che stiamo affrontando, avere una buona assicurazione viaggi è ormai fondamentale per rimanere sereni e poter viaggiare in quasi tranquillità. Proprio per questo ti voglio proporre un’assicurazione che io utilizzo sempre per i miei viaggi: HeyMondo. Oltre ad avere tutte le copertura di una normale assicurazione (assistenza 24h/365gg – annullamento viaggio – perdita bagaglio ecc ) ha anche la copertura da Covid-19, questo vuol dire che se dovessi annullare il viaggio per positività tua o di un tuo familiare ti verranno rimborsati i soldi del viaggio o se dovessi essere positivo prima del rientro in Italia ti verranno spesati tutti i costi da sostenere per il tuo soggiorno extra.

Qui trovi il link dove ti verrà applicato uno sconto del 10% in automatico essendo mio lettore. Io, se fossi in te, ne approfitterei! Partire senza assicurazione adesso non ne vale la pena. Meglio spendere quei 20€ in più ma stare tranquilli.

I miei consigli su cosa vedere Zurigo in un weekend terminano qui mio caro Weekendiero! Spero che questo articolo ti abbia fatto venire voglia di visitare questa meravigliosa città e come sempre io ti do appuntamento al prossimo weekend!

La tua Weekendiera Laura

cosa vedere in un weekend a Zurigo