Ciao Weekendiero! Vorresti organizzare un weekend a Porto, in Portogallo, ma non sai da dove partire? In questo articolo troverai consigli e suggerimenti per pianificare tutto nel migliore dei modi e senza stress: dai trasporti da utilizzare, ai migliori suggerimenti per trovare offerte e pacchetti per voli + hotel. Alla fine dell’articolo di parlerò anche della migliore assicurazione di viaggio per il tuo fine settimana a Porto!

Sei pronto a segnarti tutto? Partiamo!

Dove si trova Porto 

Innanzitutto lascia che ti spieghi brevemente dove si trova Porto che viene chiamata anche Oporto.

La città si trova nel nord del Portogallo e si affaccia sull’oceano Atlantico. È una meta ideale per un weekend romantico, all’insegna di buon cibo, paesaggi spettacolari e atmosfere un po’ retrò.

Se hai più giorni a disposizione, data la vicinanza con mete interessanti, ti consiglio di visitare Braga e Coimbra, di esplorare la valle del Douro, le spiagge di Costa Nova e la città di Aveiro, chiamata dai locals la “venezia portoghese”.

Come arrivare a Porto 

Per raggiungere la città di Porto dovrai sicuramente prenotare un volo aereo: ci sono voli diretti da Milano e da Roma ad esempio ma anche da altre città italiane.

In alcuni siti, come eDreams ad esempio, puoi acquistare pacchetti vacanza che includono volo + hotel. Clicca qui per scoprire le offerte per un weekend a Porto.

In alternativa, se stai pianificando invece un road trip, potresti pensare di trascorrere un weekend a Lisbona e successivamente spostarti a Porto (raggiungibile in circa 3 ore con l’auto o con i mezzi pubblici).

weekend porto

Weekend a Porto: cosa e dove mangiare  

A Porto, come anche nel resto del Portogallo, troverai un panorama culinario di tutto rispetto e che probabilmente ti stupirà per la varietà e l’incredibile mix tra osterie tipiche e ristoranti fine dining, contemporanei e all’avanguardia.

Ecco cosa mangiare assolutamente durante un fine settimana a Porto:

  • Il baccalà, nelle sue mille varianti diverse, tra cui i i pasteis de bacalhau (deliziose crocchette fritte). Un avvertimento, in Portogallo quasi tutti i pianti contengono esagerate quantità di aglio;
  • Altri piatti tipici da assaggiare durante un weekend a Porto sono la trippa e la carne de porco à Alentejana;
  • Se ti piacciono i dolci (sobremesa in portoghese) devi assaggiare i pasteis de nata, deliziosi dolcetti portoghesi di fragrante sfoglia e crema: consiglio di assaggiarli al Café Majestic, tipico locale con decorazioni in stile Art Noveau, tra specchi e lampadari di cristallo, e alla Fabrica da Nata.

Ma Porto è conosciuto a livello mondiale soprattutto per il suo vino liquoroso, appunto il Porto, che esiste bianco, rosso e rosé. Si produce esclusivamente da uva proveniente dalla Valle del Douro, dove potrai fare degustazioni in cantine incredibili circondato da paesaggi naturali e incontaminati.

weekend a porto

Weekend a Porto: dove dormire

In città ci sono diversi quartieri dove alloggiare, ma per il tuo weekend a Porto ti consiglio i seguenti: Ribeira, Baixa, Cedofeita, Bonfim e Cais de Gaia.

Dormire a Porto nel quartiere Ribeira

Ribeira è sicuramente il quartiere più famoso di Porto con le case dipinte e coloratissime, il lungo fiume, la vista sul ponte di ferro. Qui si trovano anche alcuni dei monumenti più famosi della città, come il Palazzo della Borsa e la chiesa di San Francesco.

Dalla Ribeira parte anche il tram storico di Porto, il numero 1, che ti porta fino a Foz. Essendo un quartiere pianeggiante e turistico, è indubbiamente una delle zone migliori dove alloggiare, con tanti negozi e ristoranti.

Weekend a Porto nel quartiere Baixa

Appena sopra la Ribeira troverai il quartiere Baixa che è conosciuta anche come Downtown Porto e si trova su due colline. Qui troverai molti ristoranti e negozi, alcuni monumenti famosi come la Torre dei Clerici, la Cattedrale di Porto, la libreria Lello, la stazione Sao Bento.

Inoltre, il quartiere Baixa, è anche il cuore della vita notturna della città!

weekend a porto

Tre quartieri dove dormire a Porto

Infine voglio parlarti di altri 3 quartieri dove dormire a Porto, ovvero:

  • Cedofeita: trendy e romantico, questo quartiere che si trova vicino alla Baixa è ricco di gallerie d’arte, boutique e mercati, ristorantini e posti dove fare brunch, ed è abbastanza tranquillo e silenzioso. Si trova vicino a Rua do Rosario e a breve distanza dal Palazzo di Cristallo e il Museo Soares;
  • Bonfim: il quartiere hipster di Bonfim non è molto turistico, ma qui trovi bellissimi coffee shop hipster super giovanili, birrerie e giardini. Ottimo se cerchi tranquillità e poca vita notturna, inoltre si trova a soli 15 minuti a piedi dal centro;
  • Cais de Gaia: Vila Nova de Gaia, e in particolare il suo lungo fiume è dove si trovano alcune tra le migliori cantine del vino Porto, oltre a una serie di ristoranti e posti dove fare il brunch. La vista su Porto, inoltre, è meravigliosa. Il quartiere è ben servito dai trasporti, tra cui la metro, la funivia e gli autubus.
Cosa vedere in Portogallo

Quanto tempo ci vuole per visitare Porto 

Per visitare la città di Porto ti consiglio almeno due giorni pieni, meglio se ne hai 3 o 4. Se hai più tempo a disposizione potrai visitare anche le spiagge e i dintorni di Porto. Un altro fattore importante è il periodo nel quale visiterai Porto: infatti questa città si affaccia sull’oceano Atlantico, motivo per il quale è spesso ventosa e soggetta a repentini cambi di meteo.

Qual è il periodo migliore per fare un viaggio a Porto

Il periodo migliore per visitare Porto va da marzo a settembre, quando le temperature non vanno mai oltre i 30° e le piogge sono rare. Mentre da ottobre a gennaio le piogge si fanno più frequenti e le temperature più rigide, anche se non scendono mai sotto i 5 gradi.

Prima di finire di leggere questo articolo ti consiglio anche di dare un’occhiata a cosa vedere a Porto: scoprirai le principali attrazioni da non perdere e le migliori attività da fare!

weekend a porto

Assicurazione di viaggio per il tuo weekend a Porto

Quando decidiamo di organizzare un weekend all’estero non dobbiamo di certo dimenticarci dell’assicurazione di viaggio

In quanto lettore de I Weekendieri avrai la possibilità di ottenere il 10% di sconto con Heymondo. Oltre all’assistenza 24h/365 e la polizza annullamento viaggio e perdita bagaglio, avrai anche la copertura Covid-19. 

👇 Clicca sull’immagine per scoprire di più!

heymondo

Weekendiero, i miei consigli su come organizzare un perfetto weekend a Porto terminano qui!

Iscriviti alla newsletter e segui Laura su Instagram per ricevere sempre consigli per i tuoi weekend fuori porta.