Ciao Weekendiero! Stai cercando di organizzare un weekend a Dublino e non sai da dove partire? In questo articolo troverai tutti i consigli e i suggerimenti per pianificare tutto nel migliore dei modi e senza stress.

Di seguito ti darò infatti tutti i suggerimenti sui trasporti da utilizzare una volta arrivato in città ma anche suggerimenti di pacchetti e offerte volo + hotel per un weekend a Dublino, cercando sempre di farti risparmiare il più possibile. Quindi armati di carta e penna e praparati a segnarti tutto quanto per la tua vacanza a Dublino! 😉

Dove si trova Dublino

Ma partiamo subito con una domanda fondamentale: Dublino dov’è? Dove si trova in Irlanda?

Devi sapere che questa città è un ottimo punto di partenza per organizzare un weekend irlandese. Oltre ad essere la capitale dell’Irlanda, infatti, si trova al centro della costa est: questo rende abbastanza facile organizzare qualche piccola deviazione nei suoi dintorni.

Per fare un esempio, in linea d’aria, Dublino si trova nello stesso punto rispetto a Galway e alle famosissime Cliff of Moher, collocate sul versante ovest.

Week end in Irlanda dove andare

Come arrivare a Dublino partendo dall’Italia

Sicuramente per raggiungere la città di Dublino ti servirà prenotare un aereo.

I voli dai principali aereoporti italiani non sempre sono a buon mercato e, soprattutto, spesso prevedono degli scali. Il mio consiglio, dove possibile, è quello di muoversi con un po’ di anticipo e di tenere d’occhio le offerte delle varie compagnie di volo.

Un metodo che sto trovando davvero utile è consultare il sito di Skyscanner, una piattaforma che mette a confronto i migliori prezzi nelle date da te inserite. Infine, ti consiglio di valutare anche gli altri aeroporti irlandesi nelle vicinanze e di spostarti successivamente con un transfer o con i mezzi pubblici.

👉 In alcuni siti, come eDreams ad esempio, puoi acquistare pacchetti vacanza che includono volo + hotel. Clicca qui per scoprire le offerte per un weekend a Dublino.

Offerte volo + hotel weekend Dublino

Come muoversi all’interno della città di Dublino

Muoversi all’interno della città di Dublino non è per nulla difficile ma, a seconda della zona in cui soggiornerai, ci sono alcuni consigli che voglio darti.

I prezzi per i mezzi pubblici non sono propriamente a buon mercato: ti conviene quindi acquistare la Leap Visitor Card. Questa tessera è una carta pensata per i turisti, che potrai ricaricare in base ai giorni della tua permanenza (1,3 o 7 giorni). Il prezzo va dai 10 ai 40€ e comprende tutte le principali reti di trasporto come bus, tram e treni.

Se invece pensi di passare il tuo weekend a Dublino esclusivamente in centro città ti consiglio di valutare l’opzione bicicletta. Nella capitale irlandese, infatti, troverai tantissimi punti noleggio che ti permetteranno di spostarti da vero local adottando, tra le altre cose, una soluzione super sostenibile! 😉

Mezzi di trasporto Dublino

Cosa fare a Dublino in un weekend

Ora che hai tutte le informazioni su come arrivare a Dublino e dopo aver scelto il modo in cui vorrai spostarti, sei pronto per iniziare a pianificare nel dettaglio le diverse attività da fare.

Di seguito quindi ti riassumerò brevemente quelle che, secondo me, sono le migliori esperienze da provare durante una vacanza a Dublino. Sono certa che fra quelle che ti proporrò troverai quelle che fanno al caso tuo.

👉 Scopri tutti i luoghi di interesse di Dublino da visitare per la prima volta.

Week end a Dublino

Cosa fare alla sera a Dublino

Se organizzi una vacanza in Irlanda ti sarà praticamente impossibile rinunciare a visitare almeno uno dei moltissimi pub irlandesi presenti ad ogni angolo. A Dublino in particolare la scelta sarà davvero vastissima. Di seguito ti elenco i pub irlandesi provati personalmente e che mi sento di consigliarti:

  • The Temple Bar
  • The Norseman
  • Street 66 Dublin
  • The Church Cafè
  • The Ferryman di Dublino

Per quanto riguarda le bevande migliori da provare, ovviamente, non puoi non assaggiare la famosissima birra Guinness e lasciarti tentare da un buon Irish Coffee. Il resto della serata sarà coronata dalla vivace e a volte fin troppo chiassosa atmosfera da pub, che ti potrai godere stando semplicemente seduta al tuo tavolo.

Cosa fare alla sera a Dublino

Visitare i principali monumenti della città

Dublino è una città davvero ricca di attrazioni e monumenti che meritano di essere visitati. Oltre a moltissimi parchi e zone verdi, infatti, troverai diverse testimonianze della storia e della cultura di questo paese che ti aiuteranno a comprendere meglio questo affascinante territorio.

Per aiutarti nella scelta ti elenco di seguito alcune delle cose da vedere a Dublino:

  • Castello di Dublino
  • Cattedrale di San Patrizio
  • Trinity College Library
  • Guinnes Storehouse
  • Ha’penny Bridge
  • National Botanic Garden.
Come organizzare un week end a Dublino

Andare a vedere i daini nel parco chiuso più grande d’Europa

A proposito delle numerose zone verdi presenti in città, la più vasta e importante è di certo il Phoenix Park. Quest’ultimo, distante circa 3 km dal centro città, è il più grande parco al chiuso di tutta Europa: è addirittura 2 volte più grande del Central Park di New York!

Prima di entrare al parco ti consiglio di noleggiare una bici per una visita senza stress e soprattutto per andare alla ricerca dei numerosi daini sparsi per il parco. Avere la possibilità di vedere questi splendidi animali ripagherà totalmente il prezzo del biglietto.

Organizzare una gita fuori porta

Visitare Dublino non ti basta? Nessun problema!

Se partendo per un weekend in Europa ti piace scoprire anche le zone limitrofe, di seguito voglio elencarti alcune località caratteristiche e ben collegate con i trasporti pubblici:

  • Galway: una cittadina piena di colori che saprà conquistarti per la vivacità, per i numerosi artisti di strada e soprattutto… per i moltissimi pub.
  • Cliff of Moher: una delle attrazioni più conosciute d’Irlanda. Queste scogliere affacciate sull’Oceano Atlantico ti lasceranno letteralmente a bocca aperta.
  • Howth: una località famosa per il suo caratteristico porto e per la vicinanza a una scogliera con degli scorci davvero mozzafiato.

👉 Scopri qui come funziona e come prenotare un’escursione alle scogliere di Moher e a Galway partendo da Dublino.

Dove dormire a Dublino in un weekend

Trovare l’alloggio giusto dove dormire a Dublino dipende da molti fattori. In primo luogo da quanti giorni rimarrai in città e se vuoi organizzare una vacanza low cost. Se rimani solo per un weekend la scelta più comoda è quella di cercare una struttura il più vicina possibile al centro storico e in un punto ben collegato dai mezzi.

Questa soluzione potrebbe non essere propriamente economica. L’Irlanda, un po’ come l’Inghilterra e tutto il Regno Unito, ha spesso prezzi abbastanza elevati per hotel e appartamenti. Una soluzione per contrastare questo problema potrebbe essere quella di valutare il pernottamento in un ostello o un bed and breakfast (dove sicuramente i prezzi saranno più convenienti).

Una volta trovata la struttura che ti interessa, un altro suggerimento è quello di controllare i prezzi sulle diverse piattaforme online. Lo stesso hotel infatti potrebbe avere prezzi diversi su Booking e Airbnb o magari su siti che propongono delle offerte di volo + hotel (come per esempio eDreams).

Infine, un ultimo tentativo per alloggiare economicamente a Dublino è quello di contattare direttamente la struttura per conoscere i loro prezzi senza le commissioni dovute alle piattaforme di prenotazione. Non sempre il prezzo che ti propongono è diverso, ma in alcuni casi io sono riuscita a risparmiare un bel po’!

Offerte volo + hotel Dublino

La migliore assicurazione di viaggio per un weekend a Dublino

Quando decidiamo di organizzare un weekend all’estero non dobbiamo di certo dimenticarci dell’assicurazione di viaggio.

In quanto mio lettore avrai la possibilità di ottenere il 10% di sconto con Heymondo. Oltre all’assistenza 24h/365 e la polizza annullamento viaggio e perdita bagaglio, avrai anche la copertura Covid-19.

👇 Clicca sull’immagine per scoprire di più!

Weekendiero, i miei consigli su come organizzare un fantastico weekend a Dublino terminano qui! Abbiamo visto insieme come e dove acquistare il volo e l’hotel per Dublino e tanti altri consigli utili su come muoversi e dove dormire a Dublino.

Iscriviti alla newsletter e seguimi su Instagram per ricevere sempre consigli per i tuoi weekend fuori porta.

A presto,

la tua Weekendiera Laura