Ciao Weekendiero/a, stai organizzando un tour di 4 giorni in Cappadocia ma non sai assolutamente cosa vedere? Sei capitato sull’articolo che fa per te perché nei prossimi paragrafi ti racconterò nei minimi dettagli un itinerario perfetto per visitare la Cappadocia in pochi giorni.
Parleremo delle attrazioni e luoghi di interesse principali e ti darò qualche consiglio su come organizzare il tour più famoso della zona, ovvero quello in mongolfiera! Sono sicura che anche tu avrai visto tantissime foto su internet di questa incredibile esperienza che io stessa ti consiglio assolutamente!
Rimani fino alla fine se vuoi sapere anche dove assaggiare i piatti tipici e quindi andare a mangiare in Cappadocia.
Dove si trova la Cappadocia
Prima di partire con il nostro itinerario in Cappadocia lascia che ti spieghi dove si trova questo incredibile posto e come arrivarci dall’Italia.
Ci troviamo all’interno della Turchia centrale nella cosiddetta terra dei bei cavalli. Stiamo parlando di una regione antica dell’Anatolia famosa soprattutto per le sue città sotterranee, il famoso tour in mongolfiere e la possibilità di fare trekking tra valli con panorami mozzafiato come la Red e la Rose Valley.
👉Vuoi un transfer per raggiungere in tutta facilità e sicurezza il tuo hotel dall’aeroporto? Allora affidati a Civitatis
Per raggiungere la Cappadocia in aereo dall’Italia non esiste un volo diretto al momento ma bisogna fare scalo a Istanbul e di solito viene utilizzata la Turkish Airlines, la compagnia turca più famosa.

Giorno 1
Yaprakhisar, vista del villaggio
Eccoci al nostro primo giorno di questo itinerario di viaggio in Cappadocia mio caro Weekendiero. Partiamo subito in bellezza andando alla scoperta del villaggio di Yaprakhisar. Qui potrai perderti nella storia del luogo ed avere un primo assaggio dell’antica cultura della Cappadocia.
Kaimakli, città sotterranea
Eccoci arrivati alla nostra prima città sotterranea di questo tour in Cappadocia, ovvero Kaimakli. Qui potrai passeggiare lungo un labirinto e diversi livelli di profondità. Formata da cunicoli a forma di tunnel con diverse grotte sotterranee ti lascerà senz’altro a bocca aperta.
Kaimakli non è di certo la città sotterranea più profonda dell’area, stiamo parlando infatti di 43 metri sotto terra. Tuttavia rappresenta la più grande e la più estesa e quindi merita assolutamente una visita!
Ihlara Canyon
Tra le varie attrazioni nell’area di Yaprakhisar ti consiglio di non perdere Selime Monastery e Ihlara Valley. La prima rappresenta un compresso di caverne e grotte davvero affascinanti con obbligo di indossare scarpe da ginnastica super comode per facilitare la salita.
Selime, complesso monastico
Ihlara Valley invece è un sentiero dove potrai ammirare chiese e antiche abitazioni in tufo: una bellissima esperienza da fare durante il tuo primo giorno in Cappadocia!
Nar Gol, lago nel cratere
Per concludere in bellezza il tuo primo giorno di questo itinerario di viaggio ti voglio consigliare di non perdere la visita al Nar Gol, un lago davvero suggestivo che si trova nel cratere di un vulcano. Grazie a queste attività geotermiche l’acqua del lago è calda e viene utilizzata da diversi hotel nella zona per i loro bagni caldi.

Giorno 2
Tour in mongolfiera all’alba
Il nostro secondo giorno in Cappadocia non poteva che partire in altro modo, ovvero con il classico tour in mongolfiera all’alba.
Lo spettacolo è davvero suggestivo e ti consiglio assolutamente questa esperienza. Alla fine dell’articolo ti parlerò un po’ più nei dettagli di questa esperienza quindi ti suggerisco di leggere fino alla fine!

Pigeon Valley
Letteralmente la “valle dei piccioni” è una delle attrazioni turistiche principali di Göreme. Sto parlando di un sentiero molto carino e poco impegnativo tra valli, grotte antiche e tante rocce molto particolari.
Castello di Uchisar
Se sei un amante dei castelli non puoi perderti quello di Uchisar, ovvero una cittadella secolare con panorama della Cappadocia dall’alto.
È un luogo davvero suggestivo non solo per la presenza di questo castello ma anche per le caratteristiche case in tufo che troverai un po’ ovunque nella zona.
Uchisar è una fortezza rocciosa che un tempo aveva una funzione difensiva mentre oggi viene considerata una delle attrazioni principali da vedere in Cappadocia che si trova a pochi km da Göreme. Se hai la possibilità ti consiglio di visitare questo posto verso l’ora del tramonto: ti assicuro che i colori e le sfumature del cielo ti lasceranno completamente a bocca aperta.
Goreme museo a cielo aperto
Siamo arrivati ad uno dei luoghi di interesse principali della Cappadocia ovvero Göreme che rappresenta davvero un museo a cielo aperto e che ti consiglio di inserire all’interno del tuo tour in Cappadocia.
Mi riferisco principalmente ad una città storica abitata da circa 2000 persone dove potrai trovare diverse attrazioni e tantissimi ristoranti dove assaggiare i piatti tipici. Tra le principali cose da vedere a Göreme ti consiglio di non perdere la Valle di Semi e la Love Valley.
Ti suggerisco di prenderti il tuo tempo per visitare al meglio questa zona, a mio avviso una delle più belle da vedere in tutta la regione.
Centro ceramiche ad Avanos
Se pensa alla Cappadocia mi vengono in mente tantissimi ricordi, tra i quali ci sono i colori delle sue ceramiche e la dedizione della gente del luogo a preservare quest’antica tradizione.
Avanos è il posto migliore per entrare a contatto con questa tradizione turca, infatti viene anche chiamata la città della ceramica e merita assolutamente una tua visita.
A differenza di altri luoghi famosi per trekking e viste mozzafiato, qui troverai la produzione di tanti manufatti in ceramica super caratteristici e potrai incontrare ovunque gli artisti che continuano da anni a mandare avanti questa tradizione.
Zelve museo a cielo aperto
Tra i luoghi da visitare in Cappadocia non puoi perderti Zelve, un monastero di epoca bizantina situato tra Ügrüp e Avanos.
Tutto attorno troverai chiesa e case abbandonate; a mio avviso è un luogo davvero perfetto per entrare a contatto con la cultura del posto e capire ancora di più le usanze e i costumi della zona.
Camini delle Fate
Tra i luoghi di interesse più belli e famosi da vedere in Cappadocia troverai i Camini delle Fate. Ci troviamo a circa 1100 metri d’altezza nel territorio compreso tra Nevsehir, Ugrup e Avanos.
Precisamente mi sto riferendo a piramidi rocciose di forma conica dove troverai la parte interna molto tenera e la parte esterna invece risulta essere più dura. Credimi quando ti dico che si tratta proprio di un’attrazione da non perdere assolutamente durante 4 giorni in Cappadocia.

Giorno 3
Trekking dalla Valla Bianca alla valle dell’amore
Il terzo giorno del nostro itinerario inizia con un bel trekking nei pressi di Uchisar e Göreme, ovvero un sentiero davvero bellissimo che collega la Valle Bianca con la Valle dell’Amore.
Anche se si tratta solo di 5 chilometri ti suggerisco di portare con te un cappello e tanta acqua se visiterai la Cappadocia con la stagione più calda.
I paesaggi che avrai la fortuna di vedere attorno ai sentieri sono davvero da togliere il fiato e alla fine potrai anche vederli in volo da una delle tante mongolfiere presenti.
Valle di Drevent, la valle dell’immaginazione
Tra le attrazioni da non perdere in Cappadocia c’è anche la Valle di Devrent chiamata anche Valle dell’immaginazione. Per arrivarci ti servirà l’auto perché si trova a circa dieci minuti da Göreme.
Probabilmente ti starai chiedendo il perché si chiama valle dell’immaginazione, in realtà è davvero molto semplice. Se osservi attentamente le rocce e ci metti un pizzico di fantasia potrai intravedere alcune forme bizzarre come strani animali ed altro come ad esempio persone che si baciano o animali che dormono.
Giorno 4
Trekking dalla Red alla Rose valley
L’ultimo giorno del nostro tour in Cappadocia parte anch’esso con un trekking e questa volta ci trova nella Red e Rose Valley. Insomma dopo questi pochi giorni avrai capito benissimo che se sei un’amante dei sentieri la Cappadocia fa proprio al caso tuo! Anche perché i paesaggi che puoi vedere in questa zona dell’Anatolia sono completamente diversi da quelli ai quali siamo abituati in Italia o anche in Europa.
Anche tra queste valli troverai diverse chiese antiche scavate nella roccia e che potrai benissimo visitare. Si alternano tratti pianeggianti a tratti piuttosto ripidi, per questo è consigliabile indossare delle buone scarpe da ginnastica.

Hammam in centro a Göreme
Durante il tuo itinerario in Cappadocia non puoi perdere l’occasione di visitare un tradizionale bagno turco. In centro a Göreme ne puoi trovare davvero tantissimi.
Tra i migliori che ti consiglio puoi scegliere:
- Panoramic Cave Spa;
- Kelebek Hamam & Spa;
- Cappadocia Spa & Turkish Bath.
Se infatti ne hai l’occasione ti consiglio proprio di non perdere questa opportunità incredibile e vivere un momento super tradizionale della cultura locale.
👉Vuoi soggiornare nella splendida Göreme? Io ho scelto il Mysterious Cave Hotel con una vista spettacolare sui Camini delle Fate. Tutte le terrazze hanno una terrazza in cui rilassarsi e lasciarsi incantare dal panorama. Ti lascio qui il link per controllare prezzi e disponibilità!
Cappadocia Tour in Mongolfiera: Tutto quello che c’è da sapere
Uno dei motivi principali per visitare la Cappadocia è il famoso tour in mongolfiera e ti starai chiedendo quando è il momento e periodo migliore per andare a visitare questa regione con il fine di non perdere l’occasione di visitare le valli dall’alto.
Innanzitutto ti voglio dire che il volo in mongolfiera si svolge solitamente all’alba, insomma devi essere abbastanza mattiniero e per questo ti consiglio di scegliere con cura il giorno in cui vuoi fare quest’esperienza.
👉 Attenzione!!! Il volo in mongolfiera non viene effettuato tutte le mattine a causa delle condizioni climatiche (bisogna avere fortuna).
La miglior soluzione per organizzare questo tour è tramite un’agenzia o tour operator. Io ti consiglio Civitatis, il suo tour in mongolfiera è molto suggestivo, e affidarti a loro ti permetterà di prenotare in largo anticipo e comodamente da casa tua. Ti lascio il link qui sotto!

Trekking in Cappadocia: Consigli Generali
Prima di concludere questo articolo volevo darti qualche consiglio generale su come fare e organizzare al meglio i trekking in Cappadocia. Come hai potuto leggere nei paragrafi precedenti, infatti, i sentieri che puoi percorrere non sono pochi: avari solo l’imbarazzo della scelta.
Tra i consigli generali non dimenticarti di :
- Portare scarpe da trekking perché i sentieri sono molto friabili. Infatti in quasi tutti i percorsi troverai passaggi in piano ma anche salite e discese non proprio simpatiche;
- Le valli nelle quali puoi percorrere trekking sono tutte molto diverse tra di loro e tutte presentano diverse caratteristiche e specificità. Ti suggerisco quindi, specialmente se hai poco tempo a disposizione, di studiare bene l’itinerario in Cappadocia e leggere attentamente tutte le descrizioni delle valli così da scegliere il paesaggio che più di tutti fa al caso tuo;
- Devi sapere che le principali valli, quelle più famose e che ti consiglio di visitare, si trovano nelle vicinanze di Göreme, location ottima anche per pensare a prenotare il tuo alloggio.
👉 Stai cercando un’assicurazione di viaggio con copertura Covid-19 e polizza annullamento inclusi? Clicca qui per scoprire Heymondo e ottenere il 10% di sconto sul tuo acquisto.

Dove Mangiare in Cappadocia
Bene mio caro Weekendiero dopo averti raccontato nei minimi dettagli questo tour per visitare la Cappadocia in 4 giorni, passiamo ora a parlare dei prodotti e piatti tipici che potrai assaggiare ad ogni angolo di questa regione!
Gurme Kebab
Non potevo iniziare questa lista di posti dove mangiare in Cappadocia parlando del piatto medio orientale più famoso di tutti: il Kebab!
Se non lo hai mai mangiato devi sapere che si tratta di una pietanza a base di carne arrostita che può essere di vitello, pollo o tacchino. Insieme con salse e varie verdure, la carne viene disposta all’interno del pane pita, un tipo di pagnotta araba morbida e deliziosa. Da qualche anno inoltre anche i vegetariani/vegani possono mangiare il “kebab” sostituendo la carne con i falafel!
Puoi assaggiare il Kebab in Cappadocia presso Gurme Kebab restaurant sia sul posto che come take away e si trova nella zona centrale di Goreme. Lo staff è molto simpatico, i prezzi nella media e troverai una varietà di piatti tipici turchi.
Turkish Ravioli
Un altro ristorante che ti suggerisco di provare in Cappadocia si chiama Turkish Ravioli e, anche se i prezzi sono leggermente più alti rispetto a quello del paragrafo precedente, ti assicuro che non rimarrai deluso.
La location è centrale e il posto all’interno molto carino, situato su due piani. Anche se dal nome penserai che si tratta di un ristorante italiano non ti preoccupare, anche qui troverai tanto cibo turco locale davvero delizioso!
Tra le pietanze che potrai assaggiare dal menù troverai: una zuppa del giorno, diversi tipi di insalate, i famosi falafel, tante opzioni vegetariani e altri piatti tipici come la carne di kebab servita in diversi modi e non solo all’interno del pane pita.
Oscar steak house
Ti trovi in Cappadocia e ti è venuta un’improvvisa voglia di bistecca? Ecco che Oscar steak house arriva a soddisfare il tuo appetito!
Ci troviamo nel cuore della regione dove un gruppo di indigeni del luogo decisero tempo fa di portare in tavola la cucina tradizionale ma con un pizzico di sapori moderni in aggiunta.
Nel menù troverai solo l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda le bistecche e ti toccherà ritornare più volte se vorrai assaggiarne diverse!
Keyfi Ala a Göreme
Ci troviamo sempre nel centro di Göreme e questa volta ti consiglio un posto davvero top per assaggiare i piatti tipici in Cappadocia. Sto parlando di Keyfi Ala, ristorante aperto tutti i giorni anche fino alle due del mattino perfetto per trascorrere una lunga serata in compagnia di amici!
L’atmosfera è davvero unica e la location top! Per non parlare della gentilezza del personale che ti aiuterà scegliere le pietanze che più fanno al caso tuo dal loro menù.
Weekendiero lo so che ti sto suggerendo tanti ristoranti dove mangiare in Cappadocia ma sono sicura che avrai tanto tempo per provarne alcuni… o magari alcuni, chissà 😉
Depe Rst. a Cavusin
Concludo questa lista dei posti tipici dove assaggiare i piatti turchi in Cappadocia con Cavusin Depe, un ristorante perfetto per qualsiasi tasca!
Qui potrai assaggiare piatti soprattutto alla griglia, zuppe e scegliere anche opzioni vegane o vegetariane.
L’ambiente è molto tranquillo, il personale gentile e l’atmosfera super accogliente. Il rapporto qualità prezzo è ottimo perché le porzioni sono super abbondanti e ti assicuro che non rimarrai deluso!
👉 Consiglio della Weekendiera. Un giorno prova i loro antipasti, i famosi “Meze” accompagnati dal Raki, una tipica bevanda alcolica simile alla nostra sambuca.

Spero infine che questo tour di 4 giorni in Cappadocia possa esserti utile ad organizzare al meglio il tuo itinerario! Se siete interessati a un tour più lungo, non perdetevi i miei consigli su cosa vedere in Cappadocia in 8 giorni!
A presto,
la tua Weekendiera Laura.
Laura Zampetti
Ciao, sono Laura Zampetti la fondatrice del blog www.weekendieri.com.
Una Weekendiera nata, una vera appassionata dei weekend fuori porta e di viaggi.
Ogni fine settimana vado a esplorare la nostra bella Italia per trovare posti sempre nuovi da proporvi.
Sono Travel Blogger da circa 5 anni dopo essermi licenziata da un lavoro in banca che non mi dava soddisfazioni.
Con il progetto de I Weekendieri voglio dimostrare a tutti che con anche solo 2 giorni a disposizione si possono vivere grandi esperienze!