Eccoci di nuovo insieme per scoprire 4 posti da visitare in Umbria in un weekend: le città più belle da vedere almeno una volta nella vita.
Questa regione del centro Italia ha davvero tanti luoghi di interesse da offrire con un mix perfetto di natura, cultura e buon cibo.
L’Umbria è ancora poco conosciuta, sia dai turisti esteri che da quelli italiani, nonostante sia un luogo molto affascinante da vedere assolutamente. Ricco di eventi e cose da fare in ogni stagione, di borghi, castelli e paesaggi naturali unici al mondo.
La posizione in cui si trova l’Umbria è invidiabile, situata esattamente al centro Italia, a un’ora di distanza dal mare delle Marche, della Toscana e del Lazio. Inoltre, le distanze per spostarsi da un luogo di interesse ad un altro sono minime, cosa che rende la regione particolarmente comoda da scegliere per le proprie vacanze. Soprattutto se il tempo a disposizione per girare è limitato, come nel caso di un weekend.
Continua a leggere, ti porterò con me alla scoperta di una delle regioni più ricche d’Italia.
Assisi, la terra di San Francesco

In prima posizione, nella lista dei posti da visitare in Umbria, abbiamo Assisi. La terra natale di San Francesco, è uno dei siti religiosi più visitati al mondo.
La prima tappa che ti consiglio, all’arrivo in questa città, è la Basilica Papale di San Francesco con il suo convento, una struttura che domina il paesaggio con il suo immenso colonnato. Tra l’altro, nelle basiliche inferiore e superiore è possibile anche ammirare dei dipinti unici di Giotto, Cimabue e molti altri artisti medievali. Altre attrazioni fondamentali da visitare in questa città sono: la Basilica di Santa Chiara, la Cattedrale di San Rufino, l’Eremo delle Carceri e la Porziuncola. Per gli amanti dello sport, in questa zona è possibile percorrere anche bellissimi sentieri dove praticare trekking.
Perugia, il capoluogo della regione
Capoluogo dell’Umbria con il suo centro storico situato a 400 metri sopra il livello del mare. Perugia è una città etrusca che a livello culturale ha molto da offrire e sicuramente uno dei luoghi da visitare assolutamente in Umbria.
Qui le tappe fondamentali sono: la Rocca Paolina, fortezza medievale del ‘500, il Palazzo dei Priori, Duomo di San Lorenzo e la Galleria Nazionale dell’Umbria. Nella piazza principale della città potrai anche ammirare la Fontana Maggiore di Nicola Pisano. Ti consiglio anche di fare un salto alla Chiesa di San Severo, dove sono custoditi gli affreschi di Raffaello e del Perugino. Anche l’Arco Etrusco merita uno sguardo.
Se invece ti interessano gli eventi, Eurochocolate si tiene ad ottobre, ogni anno, e ospita i migliori cioccolatieri del mondo, mentre a luglio puoi assistere alle serate di Umbria Jazz.
Gubbio e le tavole in bronzo da vedere in Umbria

Gubbio, altra famosa città Umbra, non poteva mancare nella lista dei posti da visitare in Umbria in un weekend. Piazza Grande è il luogo più conosciuto, da cui puoi godere di un’ottima vista. Fai un salto al Palazzo dei Conti, dove potrai ammirare le Tavole Eugubine, reperti archeologici del III-II secolo a.C. Si tratta di tavole in bronzo in cui sono riportate in umbro le indicazioni per delle cerimonie spirituali. Tra le altre attrazioni ci sono: la casa di S. Ubaldo, la Basilica di S. Ubaldo e il Teatro Romano. Il 15 maggio a Gubbio, si festeggia la bellissima e caratteristica Festa dei Ceri.
Lago Trasimeno, le isole Maggiore e Polvese
Il Lago Trasimeno accontenta anche le persone più esigenti ed è sicuramente uno dei luoghi di interesse da vedere non solo in Umbria ma anche nella nostra penisola.
Perfetto per chi ama lo sport, con le sue lunghe piste ciclabili che si specchiano sull’acqua. Ma anche per chi vuole rilassarsi al fresco di un albero e fare un bagno di tintarella. Inoltre, sul Lago Trasimeno ci sono tantissimi borghi stupendi da visitare. Tra questi: Castiglione del Lago, Magione, Panicale o Tuoro sul Trasimeno. La zona del lago poi, soprattutto durante la bella stagione, è popolata di eventi e manifestazioni di ogni tipo. Da non dimenticare anche le due isole del lago: Isola Maggiore e Isola Polvese, perfette per un’escursione in barca.
Come vedi l’Umbria offre davvero tanti posti belli da vedere, anche in un solo weekend. Ora non ti resta che scegliere il tipo di vacanza che vuoi fare e partire. Scopri anche alcuni borghi umbri da visitare: nell’articolo di lascio 3 opzioni imperdibili!
Iscriviti alla newsletter e seguimi su Instagram per ricevere sempre consigli per i tuoi weekend fuori porta.
Buon viaggio dalla tua Weekendiera Laura
Laura Zampetti
Ciao, sono Laura Zampetti la fondatrice del blog www.weekendieri.com.
Una Weekendiera nata, una vera appassionata dei weekend fuori porta e di viaggi.
Ogni fine settimana vado a esplorare la nostra bella Italia per trovare posti sempre nuovi da proporvi.
Sono Travel Blogger da circa 5 anni dopo essermi licenziata da un lavoro in banca che non mi dava soddisfazioni.
Con il progetto de I Weekendieri voglio dimostrare a tutti che con anche solo 2 giorni a disposizione si possono vivere grandi esperienze!