Quali sono i migliori giochi da tavolo per trascorrere un pomeriggio all’insegna del divertimento e giocare tra amiche?
I giochi da tavolo sono la soluzione perfetta per trascorrere del tempo con i propri amici o con la propria famiglia. Ne esistono di tantissime tipologie: quelli di ruolo, (Cluedo, Risiko,…), quelli di fortuna (Gioco dell’Oca,…), quelli diplomatici (Catan,…). Insomma sia che tu voglia staccare la spina, che dare sfogo alla tua creatività, che sfidare i tuoi amici, in questo articolo troverai un gioco che fa al caso tuo.
Consiglio da weekendiera: un gioco da tavolo potrebbe essere un ottimo regalo per una tua amica. Continua a leggere l’articolo e troverai un sacco di spunti per trovare il gioco ideale in base ai suoi interessi.
I migliori giochi da tavolo da fare con le amiche: la mia top 8
Esistono un sacco di giochi da tavolo, potremmo farne una lista infinita. Infatti in questo articolo ti parlerò della mia top 8 list dei migliori giochi da tavolo. Li ho divisi in tre categorie: giochi collaborativi, individuali e quelli in cui per vincere bisogna saper bluffare al meglio.

Giochi da tavolo collaborativi
Questa tipologia di giochi è la mia preferita perché permette di unire le forze con gli altri giocatori per sconfiggere un obiettivo comune. In questi giochi o tutti vincono o tutti perdono. Spesso sono giochi abbastanza complessi e all’inizio sarà sempre il gioco a vincere.
Sono ottimi per una serata con gli amici, in quanto enfatizzano la cooperazione piuttosto che la competizione.
Attenzione, alcuni giochi cooperativi prevedono la presenza di alcuni giocatori traditori che quindi si trovano a giocare con il gioco e non con gli altri giocatori.

Hanabi
Età: 8+
Numero Giocatori: 2 – 5
Durata: circa 20 – 30 minuti
Questo è uno dei giochi collaborativi che devi assolutamente provare. Nel 2013 ha anche vinto il premio Spiel Des Jahres come miglior gioco dell’anno. E’ costituito da un solo mazzo di carte, è facilmente trasportabile e utilizzabile ovunque. L’unicità di questo gioco collaborativo è che gli altri conoscono le tue carte, viceversa tu vedi le loro e non le tue. È fondamentale perciò avere un’ottima memoria per ricordarsi i suggerimenti che gli altri giocatori ti danno sulle tue carte. Solo in questo modo riuscirai a giocare la tua carta migliore senza averla vista. Occhio, se ti dimentichi i suggerimenti e giochi la carta sbagliata potresti far perdere tutti.
Acquista Hanabi su Amazon.
Pandemic
Età: 8+
Numero Giocatori: 2 – 4 (1-6 con le espansioni)
Durata: circa 45 minuti
Questo è uno dei miei giochi preferiti in assoluto. L’ho spesso consigliato e anche regalato con successo ad alcune mie amiche. È un gioco collaborativo in cui ogni giocatore impersona un personaggio diverso con delle abilità speciali (scienziato, coordinatore, ricercatore, medico,…). Lo scopo del gioco infatti è arginare e sconfiggere quattro pericolose malattie. È quindi necessario l’aiuto e l’abilità di ognuno per vincere, insieme ad un pizzico di fortuna. Sei pronta per questa corsa contro il tempo e il gioco stesso?
Acquista Pandemic su Amazon.

I migliori giochi da tavolo competitivi
In questa categoria di giochi ognuno gioca per sè, contro il gioco stesso e contro gli altri giocatori.
Ci sono un migliaio di giochi di questo genere, alcuni strategici, altri di velocità o semplicemente di fortuna. Rispetto a tutti quelli che ho provato, qui sotto puoi trovare i miei quattro preferiti e anche un po’ meno classici.
I coloni di Catan
Età: 10+
Numero Giocatori: 3 – 4
Durata: circa 60 – 90 minuti
Ho conosciuto questo gioco durante il mio Erasmus e posso confermare di aver passato intere nottate a giocarlo: letteralmente una partita tira l’altra. E’ un gioco di strategia e di contrattazione che simula la colonizzazione dell’isola di Catan. Ogni giocatore deve costruire il proprio villaggio grazie alle risorse che ha e che riesce ad ottenere dagli altri giocatori. Ti troverai a scambiare legno per pecore e grano per rocce. Occhio a come sviluppi il tuo villaggio, bloccando quello degli altri giocatori, e con chi scambi le tue risorse perchè se pesti i piedi al giocatore sbagliato potresti perdere le contrattazioni. Sei pronto a mettere in gioco le tue capacità contrattuali?
Acquista I Coloni di Catan su Amazon.

Passa la Bomba
Età: 12+
Numero Giocatori: 2 – 10
Durata: tra i 15 e i 120 secondi
Questo è un gioco di velocità, capacità linguistiche e un po’ di ansia. E’ un gioco che può essere fatto ovunque in quanto è costituito da un timer a forma di bomba, un mazzo di carte e un dado. Le carte contengono delle sillabe che dovranno essere utilizzate dai giocatori per individuare delle parole, mentre la bomba serve a determinare quanto durerà la partita. Attenzione perchè la bomba ha un timer variabile, nessuno sa quando scoppierà, scopo del gioco è evitare che esploda tra le tue mani. Cosa aspetti, sfida il vocabolario dei tuoi amici a colpi di tic tac!
Acquista Passa la bomba su Amazon.
La tarma Imbrogliona
Età: 7+
Numero Giocatori: 3 – 5
Durata: 25 minuti
Perchè mi piace? Perchè è l’unico gioco in cui non solo è legale barare ma se vuoi vincere devi farlo. Insomma se non sei brava a bleffare, fare finta di nulla e imbrogliare questo gioco potrebbe essere un’ottima sfida. Ogni giocatore ha otto carte in mano e lo scopo del gioco è liberarsene, legalmente scartandole nella pila degli scarti (secondo delle precise regole) e/o facendole sparire senza farsi scoprire dal giocatore che svolge il ruolo di controllare. E’ un gioco estremamente divertente e creativo, serve ingegno per far silenziosamente sparire delle carte. E tu, come ti libereresti delle carte in eccesso?
Acquista la Tarma imbrogliona su Amazon.
Azul
Età: 8+
Numero Giocatori: 2 – 4
Durata: circa 45 – 60 minuti
Ispirato all’azulejo, ornamento dell’architettura portoghese, Azul è un gioco astratto costituito da tessere che richiamano proprio le piastrelle di ceramica smaltata. E’ un gioco di strategia, costruzione di schemi e di tattiche impostate rispetto alle scelte degli altri giocatori. Alla fine, vince il giocatore che riesce ad ottenere più punti grazie alla combinazione migliore delle tessere colorate. Giocando capirete che non ci sono tesserine per tutti e che essere il primo del turno è una grande fortuna. Pensa che il primo giocatore a giocare è l’ultima persona che è stata in Portogallo, quale scusa migliore per programmare un nuovo viaggio nella terra dell’azulejo?
Acquista Azul su Amazon.

I giochi da tavolo in cui bisogna bluffare da fare con le amiche
Cerberus
Età: 10+
Numero Giocatori: 3-7 giocatori
Durata: circa 30 – 45 minuti
Cerberus è un gioco semi-collaborativo in cui ogni giocatora impersona un’anima che è in fuga dagli inferi. I giocatori dovranno completare un percorso, durante il quale saranno inseguiti da Cerbero, il demoniaco cane a tre teste dell’Inferno di Dante. Alla fine del percorso vi è una barca che non ha però posto per tutti, soltanto i primi giocatori che arriveranno potranno salirvi e salvarsi. Chi invece viene catturato inizierà a giocare con il gioco contro il resto dei giocatori. E’ un gioco estremamente strategico in quanto all’inizio i giocatori devono collaborare per avanzare più velocemente ma ad un certo punto devono iniziare a scappare da soli se vogliono riuscire a salire sulla barca prima degli altri. E’ un gioco di alleanze, convenienze e tradimenti. Insomma l’importante è non arrabbiarsi se non si riesce a salire sulla barca.
Acquista Cerberus su Amazon.
Secret Hitler
Età: 17+
Numero Giocatori: 5 – 10
Durata: 30 – 60 minuti
Si tratta di un gioco di ruolo e di identità nascoste, ambientato nella Germania degli anni ’30. È uno tra i giochi carini da fare con le amiche durante un pomeriggio uggioso. Lo scopo dei giocatori che assumeranno i ruoli dei fascisti sarà quello di instaurare un governo mentre quello dei liberari sarà bloccarli nel loro intento. Come in tutti i giochi di identità segrete (ad esempio Lupus in fabula) i “cattivi” sanno chi sono tra di loro, mentre i liberali dovranno scoprire durante il gioco chi sono i loro alleati. I fascisti si fingeranno liberali e, mentre cercano di far eleggere il loro governo, porteranno i liberali ad accusarsi a vicenda. E’ un gioco estremamente accattivante, di bluf e di strategia.
Acquista Secret Hitler su Amazon.
Conclusioni finali
Eccoci arrivati alla fine della mia top 8 dei migliori giochi da tavolo. Fammi sapere nei commenti se tra questi giochi c’è anche il tuo preferito. E tu, hai qualche gioco da consigliarmi?
Se stai cercando un’idea regalo per una tua amica che oltre ad essere un amante dei giochi è anche una weekendiera come noi, ti consiglio di leggere qui l’articolo di Laura “Regali per viaggiatori: 10 idee per un vero weekendiero”.
Rimani aggiornato sui miei prossimi weekend fuori porta seguendomi su Instagram.
A presto dalla tua Weekendiera Valeria
P.s
Questo post contiene delle affiliazioni. Cosa vuol dire? Che, in qualità di affiliato Amazon, otterrò dei piccoli guadagni dagli acquisti idonei. Tranquillo non ci sarà nessuna spesa extra da parte tua. Consideralo come se mi avessi offerto una birra per il tempo che ho dedicato a scrivere questo articolo. Quindi, SALUTE!
Ti è piaciuto questo articolo? Allora salvalo su Pinterest!

Valeria
Ciao weekendiero,
sono Valeria, ho 26 anni e sono un'amante dei viaggi e del mondo.
Se mi dovessi descrivere con tre aggettivi direi solare, propositiva e curiosa. Sono una persona estremamente creativa, il mio cervello è costantemente in funzione, anche quando dormo. Insomma mille ne penso e cento ne faccio. Architetto e Interior Designer di professione ma viaggiatrice e weekendiera per passione.
Amo l'Italia in tutte le sue molteplici sfaccettature, i paesaggi collinari e pianeggianti, le montagne e il mare, la cucina e l'arte. Ogni weekend diventa per me un'occasione per scoprire qualche angolo di mondo nascosto.
Sono una persona a cui piace l'avventura, i viaggi on the road e quelli con lo zaino in spalla. Cerco sempre di vivere a pieno ogni esperienza e di scoprire tutto quello che un luogo potrebbe regalarmi.
Solitamente viaggio con le mie amiche che, come me, sono persone estremamente energiche e sempre pronte a partire per una nuova meta. Per questo motivo, nel blog dei Weekendieri, mi occuperò dei weekend con le amiche.
Non vedo l'ora di portarti con me nei prossimi weekend e mostrarti qualche luogo speciale attraverso le mie parole e fotografie.
Per qualsiasi informazione, non esitare a contattarmi!!!