Stai pensando di organizzare un viaggio a Tarifa?
Ho preparato per te una guida dettagliata su cosa vedere e cosa fare in questa città unica al Mondo, e rendere il tuo viaggio indimenticabile.
Sono Laura, travel blogger e fondatrice de I Weekendieri, la community di viaggiatori del weekend.
In questa guida completa ti accompagnerò alla scoperta di Tarifa: un’affascinante località situata nella regione dell’Andalusia, nel sud della Spagna.
Preparati a esplorare le spiagge mozzafiato, a praticare sport acquatici come il kitesurf e il windsurf, a visitare la storica città vecchia e a gustare la cucina tradizionale tarifeña.
Sei pronto a vivere un’esperienza unica tra storia, cultura e paesaggi mozzafiato?
Come arrivare e come spostarsi a Tarifa
Tarifa è conosciuta come il punto più meridionale dell’Europa continentale, nella stessa regione di Granada, Cadice, Siviglia e Ronda.
Per arrivare a Tarifa, puoi prendere un volo fino all’aeroporto di Malaga, che si trova a circa 100 chilometri di distanza.
Una volta atterrato, la soluzione migliore per spostarti in città e raggiungere le attrazioni turistiche è noleggiare un’auto dall’aeroporto.
Tarifa non dispone di molti mezzi di trasporto pubblico, quindi l’auto ti offre la comodità di raggiungere facilmente i luoghi di interesse, come le splendide spiagge e i punti panoramici.
Inoltre, con un’auto a noleggio, avrai la flessibilità di esplorare la campagna circostante e visitare altre città dell’Andalusia, come Cadice, Siviglia e Gibilterra.
Ma prima di partire, ti consiglio di prendere in considerazione anche l’apertura di un’assicurazione di viaggio con una copertura completa, per eventuali imprevisti.
Personalmente, ti consiglio Heymondo, un’ottima scelta per vivere una vacanza senza pensieri.
Cliccando a questo link, potrai ottenere uno sconto del 10% sulla tua assicurazione di viaggio!

Cosa fare a Tarifa
A Tarifa avrai l’opportunità di fare un’ampia gamma di esperienze emozionanti durante il tuo soggiorno.
Potrai immergerti negli sport acquatici come il kitesurf e il windsurf, sfruttando le condizioni ideali offerte dai forti venti tipici della zona.
Oppure potrai partecipare ad escursioni in barca nello Stretto di Gibilterra, avvistando balene, delfini e uccelli marini.
Esplorare le riserve naturali circostanti, per immergerti nella bellezza incontaminata della natura.
Tarifa offre anche opportunità culturali, come la visita a musei, chiese e roccaforti.
Ma non dimenticarti di goderti piacevoli passeggiate sul lungomare, ammirando il panorama e rilassandoti in uno dei tanti bar e ristoranti lungo la costa.
Se vuoi partecipare e prenotare escursioni in Italiano a Tarifa, ho selezionato per te queste fantastiche attività!
Secondo me non dovresti proprio perderti il free tour di Tarifa e l’avvistamento di cetacei nelle acqua dello stretto di Gibilterra.
Ma cliccando qui sotto, troverai tantissime altre attività su misura per te!
Cosa vedere a Tarifa in 2 giorni:
Questa affascinante città, dove il Mar Mediterraneo si incontra con l’Oceano Atlantico, offre una combinazione unica di spiagge selvagge, avventura e cultura, rendendola una meta ideale per un weekend indimenticabile.
Dopo averla visitata personalmente, ho selezionato per te questo itinerario, perfetto per 2 giorni.
Partiamo?

Il punto d’incontro tra il Mar Mediterraneo e l’Oceano Atlantico
Qui a Tarifa avrai l’opportunità di vedere un fenomeno naturale unico: il punto d’incontro tra il Mar Mediterraneo e l’Oceano Atlantico.
Questo luogo affascinante rappresenta una fusione di due grandi masse d’acqua, offrendo uno spettacolo visivo mozzafiato.
Potrai ammirare la distinzione tra le acque blu del Mediterraneo e le onde impetuose dell’Atlantico, creando un’atmosfera magica che vi lascerà senza parole.
Il centro storico
Ti consiglio davvero di dedicare del tempo ad esplorare il centro storico di Tarifa, un’area intrisa di storia e affascinanti architetture.
Le stradine lastricate, le tradizionali case bianche adornate di fiori colorati e le piccole piazze vi trasporteranno indietro nel tempo.
Rilassati con una passeggiata tra i vicoli, i negozi locali, caffè accoglienti e ristoranti tradizionali.
Non mancate di visitare il Castello di Guzmán el Bueno, una maestosa fortezza che domina la città e offre una vista panoramica spettacolare sulla costa e sullo Stretto di Gibilterra.

Ammira l’Africa dalla spiaggia
Uno dei punti di forza di Tarifa è la sua posizione privilegiata per ammirare l’Africa.
Dirigeti quindi verso le spiagge e lasciati affascinare dalla vista delle montagne dell’Africa all’orizzonte.
Con le acque cristalline e la sabbia dorata sotto i vostri piedi, potrai goderti la magnificenza di questo spettacolo naturale unico.
Tour per le spiagge della costa de la Luz
Tarifa si trova sulla famosa Costa de la Luz, una costa caratterizzata da spiagge spettacolari e paesaggi incontaminati.
Proprio per questo ti consiglio di fare un tour delle spiagge lungo questa costa selvaggia e maestosa.
Punta Paloma, con le sue dune di sabbia suggestive, Playa de Bolonia con le sue rovine romane, Zahara de los Atunes con le sue acque cristalline, El Palmar con le sue onde perfette per il surf e Los Caños de Meca con i suoi tramonti mozzafiato. Queste sono solo alcune delle spiagge bellissime che troverai lungo il percorso.
Ogni spiaggia offre la sua unicità e il suo fascino, permettendoti di vivere esperienze indimenticabili.

Cosa mangiare a Tarifa
Durante la tua visita a Tarifa, potrai gustare una deliziosa cucina tipica andalusa.
Ecco un breve elenco dei piatti e dei sapori che ti consiglio di non perdere:
- pesce fritto: immerso in pastella croccante;
- tapas di mare: prova una varietà di tapas a base di frutti di mare freschi, come calamari alla piastra, cozze al vino bianco e gamberetti in salsa;
- tonno di Tarifa: un ingrediente pregiato, in preparazioni come il tartare di tonno o il tonno grigliato;
- gazpacho: rinfrescati con un bicchiere di gazpacho, una zuppa fredda a base di pomodori, peperoni, cetrioli, aglio e olio d’oliva;
- vino di Tarifa: accompagna i tuoi pasti con un buon bicchiere di vino locale, sia bianco che rosso, per esaltare i sapori della cucina.

Conclusioni
Il nostro tour a Tarifa si conclude qui.
Spero di averti aiutato a scoprire al meglio questa particolare a caratteristica città andalusa.
Come sempre, se hai bisogno di ulteriori consigli o informazioni, ti consiglio di seguirmi su Instagram, dove potrai rimanere aggiornato sui miei viaggi e avventure.
Ma ti ricordo anche di iscriverti alla Newsletter, per rimanere sempre aggiornato sulle ultime news e su consigli di viaggio.
Sono qui per aiutarti a organizzare il tuo weekend perfetto, ovunque tu voglia andare.

Potresti notare che alcuni dei link presenti sono in affiliazione, ma non preoccuparti, il prezzo per te non cambia. Acquistando tramite questi link, ci aiuterai a supportare il progetto de I Weekendieri, con cui potremmo continuare a fornirti i migliori consigli per i tuoi viaggi!
Laura Zampetti
Ciao, sono Laura Zampetti la fondatrice del blog www.weekendieri.com.
Una Weekendiera nata, una vera appassionata dei weekend fuori porta e di viaggi.
Ogni fine settimana vado a esplorare la nostra bella Italia per trovare posti sempre nuovi da proporvi.
Sono Travel Blogger da circa 5 anni dopo essermi licenziata da un lavoro in banca che non mi dava soddisfazioni.
Con il progetto de I Weekendieri voglio dimostrare a tutti che con anche solo 2 giorni a disposizione si possono vivere grandi esperienze!