Quando si vuole organizzare e pianificare un viaggio fai da te la prima domanda che sorge spontanea è: da dove comincio? Le cose a cui pensare sono infatti molte e, soprattutto le prime volte, il rischio è quello di perdersi in un bicchier d’acqua. Io stessa durante i miei primi viaggi On The Road sono caduta in alcuni errori che, solo con l’esperienza, ho imparato ad evitare.
Ecco perché qui di seguito potrai trovare 5 consigli imperdibili per organizzare e programmare il tuo viaggio fai da te oppure On The Road. Inoltre, non dimenticarti di consultare queste app per organizzare un viaggio prima di partire.
Prima di iniziare con i miei consigli su come progettare il tuo prossimo itinerario vorrei fare una premessa importante: mai come durante un viaggio di questo tipo sono le persone a definire la vacanza che si andrà a fare. Per questo motivo sarà importante che, una volta seguite queste poche e semplici dritte, sia tu a aggiungerne di nuove, in base alla tua esperienza personale. Sei pronto? Cominciamo!
Scegli le tappe
Sembrerà un consiglio banale ma la scelta delle tappe durante il tuo itinerario è fondamentale per programmare il viaggio perfetto. Queste, infatti, andranno a definire la tipologia del tuo viaggio e, soprattutto, caratterizzeranno tutte le valutazioni che dovrai fare in seguito.
Quindi: è la prima volta che visiti quella località? Guida alla mano e segnati i luoghi più caratteristici! Se invece hai già avuto modo di visitare le principali attrative della tua destinazione, punta a trovare loghi inediti, fiere ed eventi particolari o qualsiasi cosa che esuli dal classico itinerario.
Per fare questo solitamente io mi affido alle guide della Lonley Planet, in quanto le trovo sempre molto complete. Al loro interno puoi infatti trovare quasi sempre gli eventi del luogo mese per mese, alcune proposte di itinerari e tantissimi consigli sui migliori posti dove mangiare e pernottare.

Datti un budget
Tra i consigli di viaggi più importanti per pianificare la vacanza perfetta, è importante stabilire quanto vorrai spendere in linea di massima. Questo ti aiuterà non solo a trovare facilmente le strutture che più si avvicinano ai tuoi bisogni ma soprattutto ti permetterà di evitare inutili sprechi di denaro. Io stessa le prime volte cadevo nell’errore di pensare “ma sì, più o meno spederò così, non mi serve pianificare più di tanto” e a fine vacanza mi ritrovavo sempre con i soldi contati! Una situazione da evitare assolutamente.
Quando fissi il tuo budget, quindi, ricordati che non avrai solo la spesa del pernottamento da affrontare. Dovrai infatti tener conto anche dei costi del carburante, dei caselli autostradali o delle strade a pedaggio, dei parcheggi, dell’eventuale autonoleggio e soprattutto….degli imprevisti!

Ottimizza i pernottamenti
Arriviamo ora a un punto caldo nell’organizzare un viaggio fai da te On The Road: la scelta degli alloggi!
Armati quindi di cartina e inizia a segnarti i luoghi che hai precedentemente scelto di visitare. Successivamente, aiutandoti con un qualsiasi navigatore, cerca di capire le distanze tra le varie località: in questo modo ti sarà più facile individuare i punti più strategici in cui soggiornare.
Il mio consiglio, inoltre, è quello di capire le potenzialità di un alloggio, calcolando quante mete possono essere raggiunte da quel punto senza dover fare e disfare la valigia più del necessario. Soprattutto se starai via solo per il weekend il mio consiglio è di non cambiare alloggio tutte le sere ma di ridurre a non più di due le strutture di appoggio.

Non affidarti solo alla tecnologia
Di certo uno degli strumenti che più ti sarà utile durante il tuo viaggio è il navigatore! Ormai infatti non è possibile concepire un viaggio On The Road senza l’aiuto della tecnologia.
Negli ultimi anni, infatti, un buon navigatore è in grado di aggiornarti in tempo reale sul traffico, sulle deviazioni e sui posti di blocco.
Cerca però di partire preparato: sappiamo bene infatti che la tecnologia ha le sue potenzialità, ma ha anche grandi limiti. Più di una volta infatti mi è capitato di addentrarmi in zone senza segnale e di perdere la connessione GPS: per fortuna avevo con me il mio taccuino dove avevo inserito una mappa cartacea e alcuni appunti sulle uscite e sulle indicazioni stradali principali.

Attenzione ai troppi bagagli
Eccoci arrivati all’ultimo consiglio per organizzare un viaggio fai da te. Se sei una ragazza abituata a portarti dietro tutto l’armadio quando viaggi sicuramente ti starai chiedendo: “Perchè devo contenere il bagaglio se per una volta non ho limiti di peso e un baule a disposizione”? Ed in parte sono d’accordo con te.
Quando non si deve prendere un aereo e non si è costretti a vestirsi “a cipolla” pur di portare qualche capo in più la tentazione è davvero quella di prendere su qualsiasi cosa. Questa scelta, però, può rivelarsi un grosso errore:
- innanzitutto molti bagagli vuol dire spostare ogni volta una grande quantità di borse e valigie. Ti assicuro che per affrontare un viaggio itinerante non è la scelta ideale;
- caricare eccessivamente l’auto porta inevitabilmente ad un consumo maggiore di carburante, soprattutto se il tuo viaggio prevede mete collinari o montuose. Cerca quindi di viaggiare leggero per evitare inutili rifornimenti aggiuntivi;
- lasciare un pò di spazio nel baule ti permetterà di fare una cosa a cui io personalmente non so resistere: un pò di sano shopping! Soprattutto quando viaggio in Italia non rinuncio mai alla mia spesa di generi alimentari tipici o a qualche souvenir da portare ad amici e parenti
Per aiutarti ad ottimizzare il tuo bagaglio ti consiglio di leggere i miei consigli su cosa mettere in valigia per il tuo viaggio On The Road

Conclusioni
Come ti anticipavo all’inizio di questo articolo questi consigli per pianificare un viaggio sono solo la punta dell’iceberg: ogni viaggiatore crea poi su di se’ e sulle proprie esigenze il viaggio che più gli si addice. Per farlo dovrai incappare in qualche errore e in qualche imprevisto ma alla fine tornerai a casa soddisfatto.
Iscriviti alla newsletter de I Weekendieri e segui Laura su Instagram per ricevere sempre consigli sui tuoi weekend fuori porta.
Al prossimo viaggio! =)
Francesca
Ciao a tutti!
Sono Francesca e su Internet mi trovate come Una Matita in Viaggio.
Perchè una Matita? Perchè ho capito che i viaggi migliori sono quelli che lungo il tragitto vengono completamente stravolti (tutto ovviamente all’ultimo momento): per quanto progetti un viaggio, infatti, ci sarà sempre qualcosa da "cancellare"...ed è proprio questa la sua parte migliore!
Sui Weekendieri troverete suggerimenti e consigli sulla mia tipologia di viaggio preferita...l'On The Road!
Scoprirete insieme a me che non servono intere settimane per vivere un perfetto viaggio su strada ma che, con lo spirito giusto, anche solo due notti possono ampiamente bastare!