Ci sono delle app per viaggiare che possono aiutarci ad organizzare e pianificare meglio il nostro prossimo viaggio?
Organizzare e partire per un weekend in tanti può essere complesso e a volte può diventare stressante. Più si è e maggiori saranno le complicazioni legate ad alcune scelte: cosa vedere, dove mangiare, con che budget, chi tiene le prenotazioni, è necessaria una cassa comune e così via.
La tecnologia anche questa volta ci viene in aiuto e ci semplifica di gran lunga la vita.

Fare un weekend in gruppo può essere un’esperienza bellissima ed indimenticabile ma anche stressante se non sei con le persone giuste.
Durante i weekend fuori porta, ormai gruppo consolidato, ognuna di noi ha un ruolo: chi guida, chi tiene la cassa comune, chi mette la musica in macchina, chi fa da Cicerone. C’è da dire che è tutto più facile da quando ci sono le app, mai più prenotazioni perse, lunghe file ai musei, ore alla ricerca del ristorante perfetto.
Sei curioso di scoprirle?
Ecco la mia lista delle 8 app per viaggiare di cui non riesco più a fare a meno.
Triplt, tieni tutte le tue prenotazioni sotto mano

Se stai cercando un’app per tenere sotto controllo tutte le tue prenotazioni del viaggio, allora TripIt fa al caso tuo. Come funziona? Prima della partenza, una volta effettuate tutte le prenotazioni, dovrai inoltrarle alla e-mail dell’app. Quest’ultima automaticamente gestirà le prenotazioni in ordine cronologico in un’unica pagina o su una mappa. Altri aspetti positivi? La puoi condividere con chiunque ed è accessibile anche da offline.
Una volta iniziato il viaggio l’app ti invierà le informazioni per affrontarlo al meglio con consigli sui mezzi per gli spostamenti, luoghi d’interesse, ristoranti e molto ancora.
Insomma questa è l’app perfetta per iniziare ad affrontare il viaggio in modo green, avendo sempre alla portata di smartphone tutte le tue prenotazioni e anche quelle delle tue amiche.
TripIt è disponibile sia su Google Play che su l’Apple Store, inoltre esiste una versione gratuita e una Pro a pagamento. Personalmente ho sempre utilizzato quella gratuita, ovviamente contiene qualche funzionalità in meno rispetto alla Pro, ma niente che non ti permetta di avere un’ottima esperienza.
Minubi, app per viaggiare con i consigli di altri

Minubi è un’app utile per viaggiare. Ideale per organizzare il proprio viaggio seguendo i consigli di altri viaggiatori rispetto alle loro opinioni, consigli e foto. Insomma è ottima se si vuole capire quali sono i must da vedere in una località e magari dove scattare le foto più instagrammabili.
La funzionalità è molto semplice. Basta scrivere la destinazione e ti appariranno tutta una serie di attività che potrai fare, i ristoranti (con contatti e recensioni degli utenti) e i luoghi dove dormire (con localizzazione su mappa, prezzo e valutazione degli ospiti).
Trovo molto interessanti due aspetti. In primis la possibilità di poter salvare le attività e i luoghi di interesse in modo da creare la propria lista personalizzata da condividere con i propri amici (anche quelli che non sono iscritti all’app!!!).
In secondo luogo trovo estremamente utili gli itinerari da 1/2/3/4 giorni fatti da altri viaggiatori. Danno un’idea di quali siano i luoghi imperdibili e soprattutto aiutano a ottimizzare i giorni che si hanno. Una seconda opzione sono le liste tematiche (natura, shopping, musei…).
Insomma se sei una persona che ama sentire le opinioni di altri viaggiatori prima di andare a visitare una nuova città, corri a scaricare l’app.
Pack Point, per creare una valigia leggera e funzionale
In ogni gruppo di amiche c’è quella che sempre ha la valigia troppo grande, nel mio sono io. Pack Point è l’app per chi non riesce a decidere cosa portare via o per chi si dimentica sempre qualcosa. Il funzionamento è molto semplice: inserisci destinazione, data di partenza, durata del soggiorno, se si tratta di un viaggio di lavoro o piacere. In seguito ti verrà chiesto di selezionare la lista di attività che farai durante il tuo viaggio. L’App ti genererà automaticamente una lista di cose da portare anche con la rispettiva quantità. Potrai poi personalizzarla cambiando le quantità, aggiungendo o togliendo degli oggetti, condividendola anche con i tuoi amici.
Insomma se odi fare la valigia, se ti dimentichi sempre qualcosa o se porti troppe cose prova ad utilizzare quest’app. Partire leggera non sarà più un sogno.
Spotify, app per viaggiare con la music giusta

Diciamocelo, in un viaggio la musica è fondamentale. Non solo se si tratta di un lungo on the road, anche se parliamo di un weekend fuori porta. E’ sempre difficile capire che musica ascoltare e quando arriva il momento di scegliere, sistematicamente non ci si ricorda il titolo. Prima di partire ricordati di creare una playlist su Spotify con le tue amiche. Anche se avete gusti musicali diversi, ognuno potrà inserire delle canzoni. In questo modo nessuno avrà da ridire sui brani in ascolto.
Non sottovalutare l’importanza di una colonna sonora nel tuo prossimo weekend fuori porta.
Google Photos, per condividere i momenti migliori
Google Photos è l’app perfetta per scambiarsi le foto del weekend o della vacanza con le tue amiche. Il funzionamento è molto semplice, devi creare un nuovo Album, aggiungere un titolo e selezionare con chi condividere l’album. A questo punto non ti resta che iniziare a caricare le tue foto, evitando di intasare la chat di Whatsapp o dover aspettare anni prima di ricevere le foto di un weekend.
Google Photos funziona sia con Apple che con Android, quindi nessuna scusa, chiedi ai tuoi amici di scaricarla.
Splitwise, budget a portata di smartphone

Quando si viaggia in gruppo, il budget e la gestione delle spese possono diventare un problema. Tra le migliori app di viaggio per tenere sotto controllo tutte le spese fatte da ognuno è Splitwise. Personalmente ho sempre usato l’app anche per le spese domestiche con i miei coinquilini. L’app permette di creare gruppi con più persone e registrare tutte le spese che vengono fatte da ognuno specificando costo, descrizione. La parte più utile è che permette di scegliere chi sono le persone coinvolte nella spesa, nel caso in cui questa non sia stata sostenuta da tutto il gruppo.
L’app a fine vacanza farà i calcoli per pareggiare i conti, tenendo conto di tutte le spese tra tutte le persone coinvolte. In questo modo saprai velocemente se qualcuno ti deve dei soldi o se tu ne devi a qualcun altro.
Splitwise permette anche di saldare i conti tramite l’app, io non ho mai usato questa funzione, in quanto preferisco usare PayPal.
Weather Pro, per un veloce controllo meteo
Organizzare un viaggio non può prescindere da controllare il tempo. Quando si è in vacanza è fondamentale tenere monitorato il meteo per organizzare le proprie gite anche in base a quelle che saranno le condizioni metereologiche. Esistono un sacco di app di questo genere, io uso Weather Pro e Weather Now. Non lasciarti cogliere impreparata da una giornata piovosa, rischiando di mandare all’aria tutti i tuoi piani.
Prezzibenzina, per risparmiare sui lunghi roadtrip
Quest’app ha letteralmente salvato me e la mia compagna di avventure durante un roadtrip in Australia. Prezzibenzina è un’app super intuitiva che ti permette di vedere sia su una lista sia in una mappa, quali sono i distributori più vicino a te. Inoltre mostra il prezzo del carburante (Benzina, Diesel, GPL, Metano,…) indicandolo con un colore verde, giallo o rosso a seconda che sia economico o costoso.
Prezzibenzina è l’app perfetta per risparmiare sul costo del carburante durante dei lunghi road trip, ma anche di evitare di rimanere in riserva senza distributori nelle vicinanze.
Quali sono le app per organizzare e pianificare un viaggio
Stai organizzando un weekend in Italia e sei alla ricerca di applicazioni per risparmiare e aiutarti? In questo articolo ti ho consigliato ben 8 app per il tuo viaggio, ovvero:
- Splitwise
- Spotify
- Triplt
- Pack Point
- Google Photos
- Weather Pro
- Prezzibenzina
- Minubi
Iscriviti alla newsletter e seguimi su Instagram per ricevere sempre consigli per i tuoi weekend fuori porta.
A presto dalla tua Weekendiera Valeria
Ti è piaciuto questo articolo? Allora salvalo su Pinterest!

Valeria
Ciao weekendiero,
sono Valeria, ho 26 anni e sono un'amante dei viaggi e del mondo.
Se mi dovessi descrivere con tre aggettivi direi solare, propositiva e curiosa. Sono una persona estremamente creativa, il mio cervello è costantemente in funzione, anche quando dormo. Insomma mille ne penso e cento ne faccio. Architetto e Interior Designer di professione ma viaggiatrice e weekendiera per passione.
Amo l'Italia in tutte le sue molteplici sfaccettature, i paesaggi collinari e pianeggianti, le montagne e il mare, la cucina e l'arte. Ogni weekend diventa per me un'occasione per scoprire qualche angolo di mondo nascosto.
Sono una persona a cui piace l'avventura, i viaggi on the road e quelli con lo zaino in spalla. Cerco sempre di vivere a pieno ogni esperienza e di scoprire tutto quello che un luogo potrebbe regalarmi.
Solitamente viaggio con le mie amiche che, come me, sono persone estremamente energiche e sempre pronte a partire per una nuova meta. Per questo motivo, nel blog dei Weekendieri, mi occuperò dei weekend con le amiche.
Non vedo l'ora di portarti con me nei prossimi weekend e mostrarti qualche luogo speciale attraverso le mie parole e fotografie.
Per qualsiasi informazione, non esitare a contattarmi!!!