Con Novembre inevitabilmente arriva il primo freddo, la prima brina sul parabrezza e le prime strade ghiacciate. Un viaggiatore deve quindi fermarsi? Ovviamente NO! Quando usare la macchina diventa un po’ più difficile possiamo comunque viaggiare con la fantasia guardando qualche film sui viaggi On The Road.

La scelta di indicare solamente 5 titoli rispetto all’immenso panorama cinematografico sul viaggio non è casuale: ho voluto infatti inserire in questo contesto film che, per particolari motivi, hanno segnato il mio percorso e mi hanno portato a prediligere l’On The Road come stile di viaggio.
Sei pronto a partire con me? Per questa volta la cintura te la faccio allacciare al divano: telecomando alla mano, si parte!
L’elenco di film che sto per consigliarti ti farà fare un viaggio incredibile tra moltissimi luoghi vicini e lontani, facendoti viaggiare almeno virtualmente per un paio d’ore. Chissà poi che la visione di una tra queste pellicole non ti dia lo spunto per organizzare, appena sarà possibile, un viaggio proprio in una di quelle località.
Si parte dall’Italia, proseguendo per il Senegal. Faremo poi un paio di tappe negli Stati Uniti…per ritornare, infine, in Europa alla ricerca dell’amore. Ti ho incuriosito? Iniziamo subito con il primo film!
Basilicata Coast to Coast
Un gruppo di amici con la passione per la musica decide di partecipare ad un festival nazionale del teatro/canzone a Scanzano Jonico con la propia band, Le Pale Eoliche.
Per raggiungere la loro destinazione hanno la folle idea di partire a piedi da Maratea, loro paese di origine, con il solo ausilio di un carretto trainato da un cavallo bianco, attraversando così la Basilicata dalla sponda tirrenica a quella ionica.
Questo viaggio in realtà ha un significato molto più profondo per ciascuno dei componenti, che per un motivo o per l’altro stavano attraversando un momento particolarmente significativo e difficile della propia vita. Un film sul viaggio, sull’amicizia e sull’importanza di non perdere mai la propria “strada”.
Nel cast, inoltre, compare per la prima volta nei panni di attore Max Gazzè che interpreta Franco, uno dei quattro protragonisti.
Il viaggio di Yao

Il film è uscito nel 2018 ed è stata una mia recentissima scoperta. Non per questo merita di non essere elencato tra i miei film sui viaggi On The Road preferiti.
Seydou Tall è una star del cinema nata in Francia da una famiglia senegalese. Per promuovere il suo nuovo libro autobiografico inserisce nel suo tour una tappa proprio in Senegal, a Dakar. Durante la presentazione incontra Yao, un tredicenne che ha percorso quasi 400 kilometri solo per avere un autografo dell’artista.
Il gesto colpisce così tanto l’attore che decide di riaccompagnare lui stesso il ragazzo a casa, stravolgendo così i suoi serratissimi programmi. L’avventura porta noi in una terra magica e affascinante e il protragonista alla scoperta di un mondo e di una cultura a cui non credeva di poter appartenere così da vicino.
Un film toccante che riuscirà a farti venire il “Mal d’Africa” semplicemente stando seduto sul divano.
Thelma e Louise
Un film che non ha bisogno di molte presentazioni.
Un classico che ha fatto nascere in molti l’idea del viaggio in auto come simbolo di libertà e fuga dalla vita quotidiana. Un film che tra l’altro, a pochi giorni dalla Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne, non può lasciare indifferenti.
In fuga verso il Messico Thelma, trentenne con un marito assente e sessista, e Louise, cameriera in un fast food impegnata in una relazione che non la soddisfa, viaggiano attraverso gli Stati Uniti per fuggire in seguito all’omicidio per legittima difesa di un uomo che aveva cercato di violentare una delle due protagoniste. Un semplice weekend di evasione si trasforma così in una corsa contro il tempo verso la libertà.
Tutto l’amore del mondo
Per assaporare le più autentiche emozioni di un viaggio On The Road non necessariamente abbiamo bisogno di un’automobile.
Un chiaro esempio per me è il film Tutto l’amore del mondo, commedia italiana del 2010. Il film racconta il viaggio di Matteo. Un giovane scrittore di guide turistiche che parte per un viaggio in giro per l’Europa. Con l’obiettivo di realizzare una guida sulle più romantiche mete europee. Nel suo viaggio non sarà solo. Insieme a lui partirà anche Ruben, uno fotografo fuori dagli schemi che senza avvisare il suo compagno invita Valentina, una ragazza conosciuta online e la sua amica Anna.
La trama intreccia tematiche molto avvincenti tra i quali, ovviamente, la passione per i viaggi ma anche l’amicizia, il magico potere della musica e l’invito a vivere pienamente e con entusiasmo ogni istante.
On The Road
Concludo questo elenco con un film che già dal titolo riesce a catapultare nella dimensione del viaggio: On The Road è l’adattamento cinematografico del Romanzo Sulla Strada (On The Road) di Jack Kerouac.
Ambientato nell’America del dopoguerra, On The Road racconta la storia Dean Moriarty e Sal Paradise, una coppia di amici che attraversano gli Stati Uniti da est a ovest senza avere una meta precisa e senza soldi. Armati solamente di tanta voglia di vivere in semplicità e di scoprire la bellezza più genuina delle cose, daranno vita a un viaggio folle e affascinate, in grado di ispirare milioni di viaggiatori in tutto il mondo.
A telecomando e copertina preferisci la compagnia di un buon libro? Allora ti consiglio di leggere l’articolo di Laura Libri sul viaggio: i titoli migliori per te…sono sicura che troverai la giusta ispirazione!
E tu… quali film sui viaggi On The Road consiglieresti?
Come sempre eccomi qui a chiedere il tuo parere!
Spero che questo articolo ti sia piaciuto e che possa tornarti utile in una delle tue prossime serate in casa. Come anticipavo all’inizio, però, il panorama cinematografico sul viaggio è immenso: quali sono i tuoi film del cuore? Lascia un commento con le tue preferenze e condividi l’articolo con tutti i tuoi amici appassionati di film e di viaggi!
Ps: visto il volo di fantasia fatto in questo articolo perché non continuare a farlo? Sogna ad occhi aperti insieme a me rivivendo in questo mio articolo le tappe principali del mio On The Road spagnolo tra Andalusia e Gibilterra!
Alla prossima =)

Francesca
Ciao a tutti!
Sono Francesca e su Internet mi trovate come Una Matita in Viaggio.
Perchè una Matita? Perchè ho capito che i viaggi migliori sono quelli che lungo il tragitto vengono completamente stravolti (tutto ovviamente all’ultimo momento): per quanto progetti un viaggio, infatti, ci sarà sempre qualcosa da "cancellare"...ed è proprio questa la sua parte migliore!
Sui Weekendieri troverete suggerimenti e consigli sulla mia tipologia di viaggio preferita...l'On The Road!
Scoprirete insieme a me che non servono intere settimane per vivere un perfetto viaggio su strada ma che, con lo spirito giusto, anche solo due notti possono ampiamente bastare!