Weekendiero ti sei mai chiesto se e quanto sia importante conoscere una lingua, come la base dell’inglese, per poter viaggiare?
Quando si è in vacanza non c’è cosa più bella, almeno per me, di poter chiedere informazioni, consigli alla gente del posto e mettermi alla prova continuamente in un contesto completamente diverso dal solito. E per chi viaggia, per passione o per lavoro, conoscere almeno la base della lingua locale è indispensabile.
L‘inglese è sicuramente una delle lingue più importanti da avere all’interno del proprio bagaglio da viaggio. Ad esempio quando sei in una grande città dove si parla spagnolo, francese o un’altra lingua, la maggior parte delle indicazioni sono scritte anche in inglese. Io ho avuto la possibilità di migliorare la lingua frequentando una scuola a Dublino per due settimane. Ma ovviamente non è una possibilità che tutti hanno; non solo dal punto di vista economico ma anche di tempo.
Per migliorare sempre di più le mie competenze, e non essere in imbarazzo ogni volta che un estraneo mi dice un semplice Hi, ho deciso quindi di collaborare con una scuola online. Ma di questo te ne parlerò più avanti.

Benefici di conoscere l’inglese per chi viaggia
Se sei nuovo qui, voglio raccontarti brevemente una storia.
Devi sapere che molte volte viaggio da sola e ho notato una certa curiosità da parte della mia community su Instagram. Tanti vorrebbero fare quel primo passo, mettere lo zaino in spalla e partire in solitaria in giro per il mondo. Ma sempre più spesso mi viene fatta la seguente domanda: Vorrei anche io fare come te, ma non so l’inglese!
Per questo ho deciso di creare questa mini guida con le parole che utilizzo di più in viaggio. Ma credimi che tra viaggiatori ci si intende sempre. Poi noi italiani siamo famosi per farci capire con i gesti 😉
Ecco quali sono i vantaggi, a mio parere e in base alla mia esperienza, di conoscere almeno una lingua, come l’inglese o lo spagnolo, per poter viaggiare in tranquillità:
- Poter chiedere informazioni e consigli alle persone del luogo
- Conoscere sempre nuove persone quando viaggio da sola
- Saper chiedere aiuto se mi trovo in difficoltà
- Saper come leggere le indicazioni senza l’utilizzo del traduttore
- Sentirmi più connessa con la cultura del posto
Quindi per rispondere alla domanda iniziale, È davvero così utile conoscere l’inglese per viaggiare?, la risposta a mio parere è ni. Non devi sicuramente sapere a memoria tutti i vocaboli. Ma fidati che conoscere quelle frasi utili, soprattutto in inglese, ti permetteranno di viaggiare in maniera più tranquilla.
E poi diciamocelo, non ti piacerebbe entrare in un ristorante e ordinare un piatto tipico nella lingua locale senza dover utilizzare sempre il telefono?

Ciao! Sono Laura, ex bancaria che ha fatto dei viaggi il suo lavoro. Scopri la mia storia qui.
Frasi utili in inglese per viaggiare
Ho raccolto per te un elenco, una mini guida, delle parole e delle frasi che ho utilizzato spesso durante i miei weekend all’estero.
Ti posso assicurare che arriva per tutti quel momento imbarazzante di parlare con qualcuno per la prima volta. Dove ti sudano le mani per l’agitazione e non ricordi nemmeno come si dice un semplice ciao in inglese. Vediamo insieme alcuni concetti in inglese da non dimenticare quando sei in aeroporto o al ristorante!
Piccola curiosità per sembrare davvero un inglese doc. Hai mai sentito qualcuno dire Hi, how are you? Magari nei film o nelle stradine di una cittadina inglese. Rappresenta un modo tipico per iniziare una conversazione, utilizzato soprattutto nel Regno Unito.
Come utilizzare l’inglese in aeroporto
Ecco invece alcune delle frasi da sapere in inglese da utilizzare in aeroporto:
- Take off/Landing, ovvero decollo e atterraggio
- Where is the gate: dove si trova il gate?
- Seat belts invece sono le cinture di sicurezza che dimentichiamo sempre di allacciare prima del decollo
- Nothing to declare. I am on a connecting flight: Niente da dichiarare. Sono in transito
Invece quando sei in giro ti consiglio di non dimenticare queste semplici parole. Underground per metropolitana e bus stop per la stazione del pullman.
Come utilizzare l’inglese al ristorante
Quando sei all’estero, sia che preferisci mangiare in uno street food o al ristorante, dovresti conoscere un paio di parole. Come ad esempio bill o check per il conto. Restaurant per quanto riguarda ristorante. Money invece per i soldi e grocery store per supermercato.
Ecco alcune frasi in inglese da utilizzare in un ristorante all’estero.
- Can I have a table for two: posso avere un tavolo per due?
- Can I book a table for four: posso prenotare un tavolo per quattro?
- May I please have the bill: posso avere il conto, per favore?
- I am vegeterian/vegan: sono vegetariana/vegan
- I am gluten free: sono celiaca.

5 modi per imparare l’inglese e viaggiare sempre di più
In conclusione, sapere almeno una base di inglese mi ha permesso sicuramente nel corso degli anni di viaggiare in maniera diversa. Non ti piacerebbe arrivare in un luogo, anche da sola, e non essere in imbarazzo nel chiedere informazioni? Oppure scambiare due parole con gli altri viaggiatori che incontri durante il viaggio?
Ci sono alcuni metodi per imparare almeno una base dell’inglese che io utilizzo per viaggiare, eccone alcuni:
- Guardare film in inglese con i sottotitoli in lingua originale
- Ascoltare canzoni in inglese cercando il testo e provando a capirlo e ricordarlo a memoria. Lo so che anche tu canti sotto la doccia, non mentire 😉
- Avere sempre una mini guida tascabile dell’inglese per viaggiare
- Studiare all’estero per un periodo di tempo
- Acquistare un corso di inglese online
Imparare l’inglese con la scuola online Skyeng
Come ti dicevo all’inizio di questo articolo, per vari motivi di lavoro sono sempre in viaggio. Per questo ho iniziato a collaborare con una scuola online per non perdere tutto quello che ho imparato!
Skyeng ti da la possibilità di avere un insegnante privato e tutti i materiali in un’unica piattaforma. Alla fine potrai anche ricevere un certificato di frequenza. La cosa poi che mi piace di più è la possibilità della prova gratuita che puoi fare all’inizio.

Spero che questo articolo ti abbia dato qualche idea per imparare velocemente un frasario di inglese e organizzare il tuo prossimo weekend. Iscriviti alla mia newsletter per ricevere sempre consigli di viaggio come questo!
A presto,
la tua Weekendiera Laura.
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione.
Laura Zampetti
Ciao, sono Laura Zampetti la fondatrice del blog www.weekendieri.com.
Una Weekendiera nata, una vera appassionata dei weekend fuori porta e di viaggi.
Ogni fine settimana vado a esplorare la nostra bella Italia per trovare posti sempre nuovi da proporvi.
Sono Travel Blogger da circa 5 anni dopo essermi licenziata da un lavoro in banca che non mi dava soddisfazioni.
Con il progetto de I Weekendieri voglio dimostrare a tutti che con anche solo 2 giorni a disposizione si possono vivere grandi esperienze!