Oggi ti porterò in un affascinante weekend lungo la splendida Riviera Romagnola.
Cesenatico, Cervia, Rimini e Riccione saranno le nostre mete, ognuna con la sua unica e coinvolgente atmosfera.
Non vedo l’ora di condividere con te le meraviglie di questo angolo di paradiso italiano.
Sono Laura, la fondatrice de I Weekendieri, e come te amo scoprire il mondo e vivere esperienze indimenticabili anche con pochi giorni a disposizione.
Siamo una community di viaggiatori appassionati, pronti a condividere le nostre avventure e consigli per rendere i tuoi weekend straordinari.
Ma ora, concentriamoci sulla Riviera Romagnola.
Immagina passeggiare lungo i pittoreschi canali di Cesenatico, un luogo in cui storia, cultura e gusto si fondono in un mix irresistibile. Successivamente, ti condurrò attraverso le incantevoli spiagge di Cervia, dove potrai rilassarti e goderti il dolce suono delle onde. Proseguiremo poi verso Rimini, una città dal fascino senza tempo, con il suo centro storico medievale e la vivace atmosfera della vita notturna. Infine Riccione, il gioiello della Riviera, famoso per le sue spiagge sabbiose e l’atmosfera festaiola.
Sei pronto a partire?
Cesenatico
Cesenatico ti accoglie con il suo fascino marinaro e il suo carattere autentico.
Questa affascinante località balneare combina tradizione, storia e spiagge incantevoli, offrendoti un weekend indimenticabile.
Inizia la tua esplorazione del luogo visitando il Porto Canale Leonardesco di Cesenatico, uno dei suoi simboli più iconici. Progettato da Leonardo da Vinci, questo affascinante canale è circondato da colorate barche da pesca e da un’atmosfera unica.
Passeggiando lungo le rive, potrai ammirare le tradizionali imbarcazioni romagnole, conosciute come “batane”, che ancora oggi svolgono il loro ruolo di pescatori.

E non dimenticare di visitare la colorata Piazza delle Conserve e ammirare la ruota panoramica in Piazza Andrea Costa!
Cesenatico offre anche una miriade di spiagge, perfette per goderti il mare e il sole.
Le spiagge di Cesenatico sono ben attrezzate e offrono una varietà di servizi per soddisfare ogni tua esigenza.
Per un’immersione nella storia e nella cultura, non perdere l’opportunità di visitare il Museo della Marineria. Situato proprio lungo il Porto Canale, questo museo racconta la storia della vita dei pescatori e della tradizione marittima della regione.
Potrai ammirare antiche imbarcazioni, strumenti di navigazione e scoprire le sfide affrontate dai marinai di un tempo.
Cesenatico è anche un luogo che offre una ricca scena culinaria. Scegli tra numerosi ristoranti e trattorie per assaporare la cucina romagnola.
Non puoi lasciare la città senza aver gustato la famosa piadina romagnola, accompagnata da prelibatezze locali come il pesce fresco, i formaggi e l’olio d’oliva.
Come locali ti consiglio:
- Spiaggia al Maré, che offre una colazione deliziosa.
- Chiosco I Vagabondi, dove gustare l’iconica piadina romagnola.
- Cafè Marivaux, perfetto per uno Spritz!
- Osteria Bartolini Gran Fritto

Infine, Cesenatico è anche famosa per la sua animata vita notturna. Dopo una giornata trascorsa al mare, concediti una passeggiata serale lungo il lungomare e scegli uno dei tanti bar e locali che animano la città.
Rimini
Rimini, una città che ha una storia millenaria e una vivace atmosfera, è una tappa imperdibile durante il tuo weekend sulla Riviera Romagnola.
Con la sua combinazione di tradizione e modernità, Rimini offre una varietà di esperienze che ti lasceranno senza fiato.
Passeggiando per le strade del centro storico, potrai ammirare l’Arco d’Augusto, un antico arco romano che rappresenta l’ingresso alla città, e il Ponte di Tiberio, un ponte romano che attraversa il fiume Marecchia. Ammira anche la maestosa Cattedrale di Rimini e perditi tra le vie di Borgo San Giuliano.

Se sei un appassionato di storia, non perderti la visita al Museo della Città, al Museo Fellini e al Museo Pàrt; perfetti anche per una giornata di pioggia o da visitare fuori dalla stagione estiva.
Ma Rimini non è solo storia.Potrai fare, ad esempio, un escursione in sella a un cavallo o mulo presso la Scuderia del Lago o rilassarti alle terme.

Lungo la sua vasta costa invece, troverai spiagge sabbiose, stabilimenti balneari accoglienti e una vivace vita da mare.
Rilassati sotto l’ombrellone, goditi una nuotata rinfrescante nel mare Adriatico o prova le varie attività acquatiche offerte lungo la spiaggia.
Rimini è rinomata anche per la sua animata vita notturna, con una vasta selezione di bar, pub e discoteche che ti invitano a ballare e divertirti fino alle prime luci dell’alba.
Rimini offre una vasta scelta di ristoranti, trattorie e chioschi di street food, dove potrai gustare piatti tipici romagnoli come la piadina, la pasta all’uovo fatta in casa e i deliziosi dolci locali.
Ecco alcuni locali che ti consiglio:
- Barfum, perfetto per un aperitivo
- Ristorante Retroborgo
- Ristorante Biancomare
- Podere Vecciano, perfetto per una degustazione di vini
- Bio’s Kitchen
- Ristorante Dallo Zio

Riccione
Se stai cercando un weekend all’insegna del divertimento e del relax, Riccione è il posto perfetto per te.
Gli stabilimenti balneari di Riccione ti accolgono con comfort e comodità, offrendo ombrelloni, lettini, aree relax e molto altro ancora.
Se sei un appassionato di shopping, non puoi perderti Viale Ceccarini, il cuore commerciale di Riccione. Questa elegante via pedonale ospita boutique di lusso, negozi di moda, gioiellerie e molti altri negozi di tendenza.
Riccione è anche famosa per la sua vita notturna.
I locali notturni, i pub e le discoteche ti invitano a ballare e divertirti tutta notte.
Se desideri un’esperienza più rilassante, Riccione offre anche centri benessere e strutture termali di alta qualità. Dedica del tempo al tuo benessere e rilassati con massaggi rigeneranti, trattamenti termali e cure idroterapiche.
Riccione è un’oasi di tranquillità dove puoi rigenerare mente e corpo.
Non dimenticare di esplorare il parco tematico più famoso della zona: Aquafan.
Questo parco acquatico offre scivoli, piscine a onde e attrazioni per tutte le età.
Divertiti con gli amici o la famiglia, rinfrescati nelle piscine e goditi le emozioni di un’esperienza acquatica unica.
Come alloggio ti consiglio l’Hotel Mignon, ottimo rapporto qualità/prezzo con l’accesso gratuito al Beach Village con piscine e scivoli (perfetto per i bambini) e ottimi pranzi.
Se invece cerchi un hotel con animazione, ti consiglio il Club Family Hotel Riccione.
Per la spiaggia invece ti consiglio il bagno Marano Beach, anche questa perfetta per una vacanza in famiglia per chi ha figli e cibo delizioso.
Per la cena invece ti consiglio il ristorante Sirena fronte mare, davvero bellissimo e con piatti deliziosi.

Cervia
Cervia, un incantevole gioiello della Riviera Romagnola, ti accoglie con le sue bellezze naturali e le sue atmosfere rilassanti.
Uno dei luoghi da non perdere durante il tuo weekend è sicuramente la Riserva Naturale delle Saline, un paradiso per gli amanti della natura.
Le Saline di Cervia, con i loro specchi d’acqua salmastra e le distese di sale bianco brillante, offrono uno spettacolo mozzafiato
Qui potrai avvistare numerose specie di uccelli che sostano e nidificano nelle saline, rendendo l’area un vero paradiso.
Ma non è tutto! Lungo il canale che separa Cervia da Milano Marittima, troverai una miriade di bar e locali.
Immagina di essere seduto all’aperto, circondato da un’atmosfera allegra e vivace, mentre ti godi un cocktail rinfrescante o una birra artigianale.
La cucina locale ti sorprenderà con piatti a base di pesce fresco e prelibatezze regionali che delizieranno il tuo palato.
Sia che tu stia cercando una fuga tranquilla nella natura o una serata divertente tra amici, Cervia con le sue Saline e i suoi accoglienti bar lungo il canale saprà offrirti un weekend indimenticabile.
Cosa fare quando piove in Riviera Romagnola?
Ah, la pioggia può essere imprevedibile, anche durante un weekend sulla Riviera Romagnola. Ma niente paura!
I Weekendieri hanno sempre un piano B per te, anche quando il cielo si fa grigio.
Quando piove in Riviera Romagnola, puoi ancora sfruttare al massimo il tuo tempo e goderti l’esperienza al meglio.
Ecco alcune attività che puoi fare quando le gocce iniziano a cadere:
- Esplora i musei: la Riviera Romagnola ospita una varietà di musei interessanti che ti permettono di immergerti nella storia, nell’arte e nella cultura della regione. Troverai musei d’arte contemporanea, musei storici, musei archeologici e molto altro ancora.
- Scopri i centri benessere: quando il tempo si fa grigio, niente batte un po’ di relax e coccole. La Riviera Romagnola è rinomata per i suoi centri benessere e le sue strutture termali. Approfitta di questo momento per prenotare un trattamento rigenerante, concederti una sauna o un bagno turco e lasciare che le tue preoccupazioni si sciolgano via con l’acqua.
- Assapora la gastronomia locale: la pioggia è il momento perfetto per deliziare il palato con i piatti tipici della Riviera Romagnola. Cerca un ristorante accogliente e scopri le prelibatezze locali come la piadina romagnola. Lasciati tentare dai sapori autentici di questa regione e scopri perché la cucina romagnola è così amata.
- Shopping al coperto: la Riviera Romagnola è famosa anche per i suoi negozi alla moda e le boutique. Approfitta della pioggia per esplorare i centri commerciali, i mercati coperti e le vie dello shopping. Potrai trovare abbigliamento, accessori, prodotti locali e molto altro ancora. Porta a casa un ricordo speciale del tuo weekend mentre ti concedi un po’ di shopping al riparo dalla pioggia.
Quindi, anche se il tempo non è perfetto, non lasciare che ti fermi dal vivere al massimo la tua avventura sulla Riviera Romagnola.
Con I Weekendieri, ogni momento è un’opportunità per scoprire, divertirsi e creare ricordi indimenticabili.

Conclusioni
Che avventura straordinaria sulla Riviera Romagnola!
Abbiamo esplorato Cesenatico, Cervia, Rimini e Riccione, scoprendo tutto ciò che queste affascinanti località hanno da offrire.
Abbiamo passeggiato lungo i canali di Cesenatico, ammirato le saline di Cervia, esplorato la storia di Rimini e goduto delle spiagge spettacolari di Riccione.
La Riviera Romagnola ha dimostrato di essere una meta ideale per un weekend indimenticabile.
Come sempre, se hai bisogno di ulteriori consigli o informazioni, ti consiglio di seguirmi su Instagram, dove potrai rimanere aggiornato ogni giorno sui miei weekend e attività.
Ma ti ricordo anche di iscriverti alla Newsletter, per rimanere sempre aggiornato sulle ultime news, sui consigli di viaggio e ricevere gratuitamente la guida per i viaggiatori da weekend.
Sono qui per aiutarti a organizzare il tuo weekend perfetto, ovunque tu voglia andare.

Potresti notare che alcuni dei link presenti sono in affiliazione, ma non preoccuparti, il prezzo per te non cambia. Acquistando tramite questi link, ci aiuterai a supportare il progetto de I Weekendieri, con cui potremmo continuare a fornirti i migliori consigli per i tuoi viaggi!
Laura Zampetti
Ciao, sono Laura Zampetti la fondatrice del blog www.weekendieri.com.
Una Weekendiera nata, una vera appassionata dei weekend fuori porta e di viaggi.
Ogni fine settimana vado a esplorare la nostra bella Italia per trovare posti sempre nuovi da proporvi.
Sono Travel Blogger da circa 5 anni dopo essermi licenziata da un lavoro in banca che non mi dava soddisfazioni.
Con il progetto de I Weekendieri voglio dimostrare a tutti che con anche solo 2 giorni a disposizione si possono vivere grandi esperienze!