Questo 2023 moltissimi italiani hanno deciso di fare le proprie vacanze in Italia, preferendola alle mete turistiche estere. Il nostro Belpaese ha, infatti, moltissimo da offrire ed è stato proprio questo a convincere molte persone a restare qui per le proprie ferie.
Non solo questo, ma vi è anche un grosso altro vantaggio nello scegliere le vacanze in casa: la possibilità di muoversi in auto. Questa, infatti, permette una grandissima autonomia negli spostamenti, oltre che offrire un vantaggio economico, dal momento in cui si decide di dividere la spesa del casello e della benzina.
Nel caso tu sia alla ricerca di una buona assicurazione da sottoscrivere prima di partire, Telepass propone servizi assicurativi per l’auto 100% online, comodi, sicuri e completi, che ti garantisce di avere tutte le coperture accessorie per rendere il tuo viaggio semplicemente perfetto.
Ma una volta saliti in auto, quali sono le città più gettonate di quest’anno? Quale destinazione ha ricevuto il maggior numero di prenotazioni?
Siena
Siena, una delle città più amate dagli italiani e dai turisti, si è di nuovo confermata come una meta irresistibile del 2023. Questa affascinante città toscana offre una miriade di attrazioni che catturano l’immaginazione sia di grandi che di piccini.
Una tappa imprescindibile è la famosa Piazza del Campo, con il suo caratteristico guscio a forma di conchiglia e la maestosa Torre del Mangia. La Cattedrale di Santa Maria Assunta, con la sua magnifica facciata in marmo bianco e verde, e il Museo dell’Opera del Duomo sono altre gemme artistiche che non si possono perdere.
Con le sue stradine medievali, i vicoli pittoreschi e i ristoranti che offrono prelibatezze toscane, Siena regala un’esperienza indimenticabile a tutti i suoi visitatori e per questo rientra tra le maggiori scelte degli italiani di quest’anno.

Catania
Catania, incantevole città situata ai piedi dell’imponente vulcano Etna, con la sua ricca storia e la sua vibrante cultura offre un’esperienza unica a tutti i suoi visitatori e per questo, come c’era da aspettarsi, rientra tra le scelte preferite del 2023.
Il suo centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è un labirinto di stradine affascinanti e piazze affollate, come Piazza del Duomo con la sontuosa Cattedrale di Sant’Agata.
Una passeggiata lungo la Via Etnea, la principale via dello shopping, svela negozi di moda, caffè e palazzi storici. Non si può non menzionare poi il suggestivo mercato del pesce, La Pescheria, dove l’atmosfera vivace e i profumi invitanti catturano i sensi.
Gli amanti dell’archeologia troveranno gioie senza fine visitando il Teatro Romano, l’Anfiteatro e l’antico Odeon. Non dimentichiamo poi la possibilità di fare un’escursione sull’Etna, ammirando il paesaggio mozzafiato e vivendo un’avventura indimenticabile.

Cagliari
Situata sulla costa meridionale della Sardegna, anche Cagliari ha conquistato i cuori dei viaggiatori italiani nel 2023. Con il suo ricco patrimonio storico e la sua bellezza naturale, questa città offre un’esperienza unica, in una delle Isole più belle e caratteristiche al mondo.
Il centro storico, noto come Castello, si erge sulla sommità di una collina, regalando bellissime viste panoramiche. Qui si trovano anche il maestoso Bastione di Saint Remy e la Cattedrale di Santa Maria, un esempio di architettura gotica-catalana.
Il quartiere di Stampace, invece, affascina con le sue stradine pittoresche e i suoi edifici storici. Per chi ama la natura, il Parco di Molentargius, con le sue saline e i fenicotteri rosa, offre l’opportunità di osservare la fauna selvatica.
Le spiagge di Cagliari, come Poetto e Calamosca, sono infine una vera delizia per chi preferisce passare del tempo al mare, con le loro acque cristalline e le ampie distese di sabbia bianca.
Verona
Anche quest’anno, Verona riesce ad entrare nella top 5 dei luoghi più visitati del 2023, insieme ad altri grandi nomi, grazie alla sua aria romantica piena di cultura.
L’indiscusso simbolo della città è l’Arena di Verona, un antico anfiteatro romano che ospita spettacoli lirici e concerti all’aperto durante l’estate e che si rivela essere una delle attrattive più grandi della città.
Altro gioiello è poi la Casa di Giulietta, luogo di ispirazione per la celebre opera di Shakespeare, dove i visitatori possono ammirare il famoso balcone e lasciare un biglietto d’amore sulle sue pareti.
Il centro storico di Verona, dichiarato anche questo Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, vanta strade medievali pittoresche, come Via Mazzini, ricca di negozi di moda, e la suggestiva Piazza delle Erbe, con il suo mercato all’aperto.
Da non perdere infine anche la magnifica Basilica di San Zeno, un esempio di architettura romanica, e il Castelvecchio, una maestosa fortezza del XIV secolo che ospita un museo d’arte.

Milano
Non potevamo non concludere con una delle città più visitate di questo 2023: Milano, città cosmopolita e capitale della moda e del design, ha sicuramente affascinato tutti con la sua imponente cattedrale gotica, il Duomo.
Passeggiando lungo la famosa Galleria Vittorio Emanuele II, si può inoltre respirare l’atmosfera elegante e fare shopping nelle boutique di lusso. Il Teatro alla Scala, uno dei più prestigiosi del mondo, attira gli amanti della musica e dell’opera.
Non si può dimenticare poi la moderna area di Porta Nuova, con i suoi grattacieli futuristici, e il quartiere di Brera, con le vie acciottolate, gallerie d’arte e caffè storici. Milano è, infine, anche famosa per i suoi musei, come il Museo del Novecento e la Pinacoteca di Brera, che ospitano opere d’arte di inestimabile valore.

…Ma non finisce qua
Le cinque città menzionate sopra sono solo alcune delle mete più gettonate del 2023 in Italia, ma moltissime altre sono delle vere e proprie perle per molti imperdibili e che avranno un grandissimo afflusso di turisti anche quest’anno.
Tra queste, ad esempio, non possiamo non citare Firenze con la sua bellezza rinascimentale, Pisa e la celebre Torre Pendente, i canali romantici di Venezia, la vivace cultura di Napoli e, naturalmente, Roma coi suoi monumenti iconici.
Un altro vantaggio di scegliere queste destinazioni italiane è la possibilità di esplorarle in macchina, grazie all’autonomia e alla libertà di spostamento che questo mezzo offre per arrivare anche nei paesi limitrofi, posti che spesso nascondono le vere bellezze di queste terre.
Tutto ciò che conta, in questi casi, è che la macchina sia a regola con le dovute manutenzioni e abbia un’ottima assicurazione come quella proposta da Telepass, che offre comodità, sicurezza e completezza, e una sottoscrizione completamente online.
Grazie alle proposte di assicurazione di Telepass, i viaggiatori possono così godersi il loro viaggio in auto senza preoccupazioni, e partire all’esplorazione di tutta Italia.

Laura Zampetti
Ciao, sono Laura Zampetti la fondatrice del blog www.weekendieri.com.
Una Weekendiera nata, una vera appassionata dei weekend fuori porta e di viaggi.
Ogni fine settimana vado a esplorare la nostra bella Italia per trovare posti sempre nuovi da proporvi.
Sono Travel Blogger da circa 5 anni dopo essermi licenziata da un lavoro in banca che non mi dava soddisfazioni.
Con il progetto de I Weekendieri voglio dimostrare a tutti che con anche solo 2 giorni a disposizione si possono vivere grandi esperienze!