Oggi ti porterò alla scoperta del meraviglioso Sentiero Punta Larici, un luogo magico che ti farà sentire completamente a contatto con la natura.
Preparati a vivere avventure emozionanti e a esplorare ogni angolo di questo paradiso naturale.
In questa guida esploreremo insieme le meraviglie di Punta Larici, da Pregasina alle attività ricreative che potrai fare lungo il sentiero.
Io sono Laura, la fondatrice de I Weekendieri, e ti guiderò attraverso itinerari adatti a tutti i livelli di esperienza, dalle escursioni panoramiche alla possibilità di praticare mountain bike lungo i sentieri suggestivi.
Inoltre, ti darò preziosi consigli su cosa indossare e cosa portare con te per rendere la tua avventura sicura e confortevole.
Sia che tu sia un appassionato di trekking, un amante della natura o un semplice curioso, questo luogo magico saprà conquistarti.
Quindi, metti le scarpe comode, prepara lo zaino e parti per un’avventura che ti regalerà ricordi indimenticabili.
I Weekendieri sono qui per accompagnarti in questa straordinaria esperienza.
Sentiero Punta Larici: cos’è e dove si trova
Punta Larici è un suggestivo sentiero escursionistico situato nella frazione di Pregasina, una pittoresca località sul Lago di Garda, in Italia.
Questo sentiero è una delle principali attrazioni di questa zona ed amato sia dai locali che dai turisti.
Per raggiungere Punta Larici, puoi iniziare il percorso da Pregasina, una suggestiva località che funge da porta d’accesso a questa meraviglia naturale.
Questa porzione del sentiero di Punta Larici dura circa 1 ora e 30 di camminata, e il periodo perfetto per partire è da maggio ad ottobre.
Ma se sei particolarmente allenato e stai cercando un percorso più lungo, puoi decidere di partire da Riva del Garda, passare per il Sentiero del Ponale, arrivare a Pregasina e proseguire con il percorso. In questo caso dovrai affrontare circa 4 ore di camminata percorrendo circa 9 Km (solo andata):
Il Sentiero Punta Larici è perfetto per coloro che amano il trekking e il contatto con la natura.
Questa esperienza unica ti permetterà di staccare dalla frenesia della vita quotidiana e di immergerti in un ambiente tranquillo e rigenerante.
Vuoi partire? Ecco come puoi arrivare a Pregasina:
- In auto: se viaggi in auto, puoi seguire le indicazioni stradali per raggiungere Pregasina. La località si trova sulla sponda occidentale del lago di Garda, non lontano dalla città di Riva del Garda.
- Trasporto pubblico: se preferisci utilizzare i mezzi pubblici, puoi prendere un autobus che ti porterà a Pregasina da Riva del Garda o da altre città limitrofe. Verifica gli orari degli autobus e gli itinerari disponibili per organizzare al meglio il tuo viaggio.
Una volta arrivato a Pregasina, segui le indicazioni per il sentiero e sarai pronto per immergerti nel Sentiero Punta Larici.
Non sai come raggiungere Pregasina? Se vuoi evitare i mezzi pubblici, o semplicemente la tua città di partenza è collegata male alla destinazione, puoi noleggiare un’auto!
Con DiscoverCars potrai comparare le migliori compagnie e scegliere la macchina migliore al prezzo più conveniente:

Da Pregasina a Punta Larici: il percorso più facile e breve del sentiero
Sei pronto a iniziare la tua avventura lungo il Sentiero Punta Larici?
La tua esperienza inizia da Pregasina, un incantevole villaggio dal fascino rustico.
La sua posizione privilegiata sulle colline, regala panorami mozzafiato sul Lago di Garda.
Da qui, intraprenderai un percorso che ti condurrà verso Punta Larici, immergendoti completamente nella natura rigogliosa delle colline.
Il percorso prevede la partenza dalla Chiesa di San Giorgio a Pregasina (500 m di altezza), arriva alla la località di Calcheròle, passa per Senter de la Costa (la cresta del monte) e arriverai a Punta Larici.
Al tuo arrivo avrai raggiunto i 900 metri di altezza, godendo di una vista spettacolare sul Lago di Garda e su tutti i paesini che ne fanno parte.
Esplora Pregasina: porta d’accesso a Punta Larici
Pregasina, oltre ad essere il punto di partenza per il Sentiero Punta Larici, è un luogo da scoprire a sé stante.
Questo affascinante villaggio offre una piacevole miscela di tradizione, cultura e natura.
Per immergerti nella sua atmosfera autentica, ti consiglio di fare una passeggiata tra le sue pittoresche stradine, ammirando le case in pietra e le fiorite balconate.
Ma ciò che rende Pregasina davvero speciale è la sua posizione privilegiata.
Dalle sue colline panoramiche, potrai godere di vedute mozzafiato sul Lago di Garda, che si estende davanti a te in tutto il suo splendore.
Questo è solo l’inizio del tuo viaggio verso Punta Larici, ma già qui puoi sentire l’energia e la pace della natura.
Sia che tu decida di fermarti per un caffè in uno dei locali del villaggio o di esplorare le vie più nascoste, Pregasina sarà la tua base perfetta per immergerti nell’avventura del Sentiero Punta Larici.

Attività da fare sul sentiero Punta Larici
Il Sentiero Punta Larici offre un’ampia gamma di attività da fare, garantendo divertimento e avventura per tutti i gusti.
Se sei un appassionato di trekking, avrai a disposizione numerosi sentieri che ti condurranno attraverso sentieri ben segnalati.
Ma le avventure sul Sentiero Punta Larici non sono limitate solo al trekking.
Se sei un amante della mountain bike, sarai felice di sapere che ci sono percorsi dedicati alle due ruote che ti permetteranno di esplorare Punta Larici in tutta la sua bellezza.
Che tu preferisca il trekking o la mountain bike, Punta Larici ha qualcosa da offrire a tutti gli amanti delle attività outdoor e della natura.
Trekking
Se sei alla ricerca di un percorso di trekking accessibile a tutti con un minimo di allenamento, Punta Larici offre anche sentieri facili che ti permetteranno di godere della natura senza affrontare difficoltà eccessive.
Questi sentieri sono ideali per famiglie, principianti o coloro che desiderano una camminata più tranquilla.
Non preoccuparti, anche lungo il percorso facile, potrai ammirare la flora e la fauna locali, respirare aria fresca e goderti panorami senza troppe difficoltà.
Percorsi MTB: esplora Punta Larici su due ruote
Se invece sei un amante delle due ruote e desideri vivere l’avventura in sella alla tua mountain bike, Punta Larici offre una varietà di percorsi dedicati alla mountain bike.
Potrai sfrecciare attraverso sentieri tortuosi, superare dislivelli emozionanti e godere della sensazione di libertà che solo una corsa in bicicletta può offrire.
Esplora Punta Larici su due ruote e scopri scenari mozzafiato lungo il percorso.
Non dimenticare di indossare l’equipaggiamento adeguato e di rispettare le regole di sicurezza per goderti appieno questa esperienza indimenticabile.

Consigli e suggerimenti per l’esplorazione di Punta Larici
Prima di intraprendere la tua avventura lungo il Sentiero Punta Larici, è importante tenere a mente alcuni consigli utili per assicurarti un’esperienza indimenticabile.
Innanzitutto, è consigliabile informarsi sulle condizioni meteorologiche e controllare se ci sono eventuali restrizioni o avvisi riguardanti il percorso.
Inoltre, assicurati di indossare abbigliamento e scarpe adatti all’attività che intendi svolgere, considerando il terreno e il clima locale.
Un altro suggerimento prezioso è quello di portare con te una bottiglia d’acqua e uno spuntino leggero per mantenerti idratato ed energizzato lungo il percorso.
E non dimenticare di proteggerti dal sole indossando una crema solare e un cappello.
Infine, ricorda di rispettare l’ambiente circostante, evitando di lasciare tracce del tuo passaggio e seguendo le indicazioni dei cartelli lungo il sentiero.

Preparati all’avventura: cosa portare con te
Prima di partire per l’esplorazione di Punta Larici, assicurati di avere tutto il necessario per un’avventura senza preoccupazioni.
Prepara il tuo zaino con cura, includendo l’attrezzatura da trekking essenziale, come scarponi resistenti, abbigliamento a strati per adattarti alle diverse condizioni climatiche, una torcia elettrica e un cappotto impermeabile in caso di pioggia improvvisa.
Per rendere l’esperienza ancora più comoda e organizzata, ti consigliamo di utilizzare la pratica pochette de I Weekendieri.

Questa pochette è appositamente progettata per i viaggiatori come te: abbastanza capiente per riporre il tuo cellulare, il portafoglio e altri piccoli oggetti essenziali in modo sicuro e facilmente accessibile durante il tuo percorso.
Conclusione
In conclusione, il Sentiero Punta Larici rappresenta un’esperienza emozionante e affascinante per gli amanti della natura e dell’avventura.
Questo percorso, situato a Pregasina sul lago di Garda, offre panorami mozzafiato, un ambiente naturale incontaminato e una sensazione di tranquillità che ti permetterà di staccare dalla routine quotidiana.
Come sempre, se hai bisogno di ulteriori consigli o informazioni, ti consiglio di seguirmi su Instagram, dove potrai rimanere aggiornato ogni giorno sui miei weekend e attività.
Ma ti ricordo anche di iscriverti alla Newsletter, per rimanere sempre aggiornato sulle ultime news e su consigli di viaggio.
Sono qui per aiutarti a organizzare il tuo weekend perfetto, ovunque tu voglia andare.

Potresti notare che alcuni dei link presenti sono in affiliazione, ma non preoccuparti, il prezzo per te non cambia. Acquistando tramite questi link, ci aiuterai a supportare il progetto de I Weekendieri, con cui potremmo continuare a fornirti i migliori consigli per i tuoi viaggi!
Laura Zampetti
Ciao, sono Laura Zampetti la fondatrice del blog www.weekendieri.com.
Una Weekendiera nata, una vera appassionata dei weekend fuori porta e di viaggi.
Ogni fine settimana vado a esplorare la nostra bella Italia per trovare posti sempre nuovi da proporvi.
Sono Travel Blogger da circa 5 anni dopo essermi licenziata da un lavoro in banca che non mi dava soddisfazioni.
Con il progetto de I Weekendieri voglio dimostrare a tutti che con anche solo 2 giorni a disposizione si possono vivere grandi esperienze!