Stai pensando di andare alla fiera Itinerando del turismo di Padova? Non sai bene come funziona e su che cos’è basata? Allora ho le risposte per te!

Fiera del Turismo di Padova: Itinerando

Questa fiera del turismo è basata tutta sul turismo esperienziale. Dal trekking, alla bike, alla boat, ai camper, ai vini, ai prodotti locali.
Non è grandissima, non è una BIT o un TTG per intenderci, ma io l’ho trovata assolutamente perfetta. Giusta il grande, proprio come deve essere una fiera sul turismo esperienziale.

Ogni padiglione affronta un argomento diverso. C’è quello delle destinazioni turistiche, principalmente italiane, uno sui camper, sulle boat, sulle bike e sull’attrezzatura da usare per questa tipologia di viaggio.
Ti farà venire voglia di prenotare subito una vacanza basata sul turismo slow.

Perché andare alla fiera Itinerando

Se sei una destinazione turistica, un appassionato di viaggi, un agriturismo/hotel o un travel blogger, secondo me, a questa fiera non devi mancare. A differenza delle altre grandi fiere, questa si differenzia per il suo lato umano, in cui lo stesso titolare o le responsabili delle varie destinazioni o strutture, ti racconteranno il loro luogo, facendotelo assaporare anche se ancora non l’hai visitato.
Non parlerai con la hostess di turno o con il tecnico che non sa nemmeno cosa sta dicendo; parlerai con le persone che ogni giorno lavorano nella loro azienda cercando di farla crescere e apprezzare da tutti.

fiera del turismo padova

Inoltre, se ti piacciono le esperienze slow, quindi camminate, giri in bicicletta, tour in barca o in camper, rimarrai affascinato dai tantissimi itinerari proposti.
E non si può parlare di turismo slow senza parlare di una buona cucina e del buon vino. Io sono uscita dalla fiera che ero quasi brilla.
Praticamente a ogni stand troverai qualcuno che ti offrirà il loro vino locale o qualche buon prodotto tradizionale da mangiare.
Insomma vivrai un’esperienza a 360°.

Talk e eventi durante la fiera

fiera del turismo padova

Oltre a tantissimi stand e padiglioni, la fiera ospita anche diversi talk durante la giornata. I talk vengono tenuti nel padiglione 1 e durano praticamente tutta la giornata.
Nel 2020 come speaker di rilievo ci sono stati Licia Colò (madrina della manifestazione), Patrizio Roversi, Manuela Vitulli e Sergio Davì.

Quanto costa la Fiera Itinerando di Padova

Entrare in fiera costa 10€.
Puoi fare il tuoi biglietto sia online sia direttamente alla biglietteria. Ovviamente facendolo online risparmierai tempo saltando la fila.
Sono previste delle riduzioni che troverai direttamente sul sito o alla biglietteria.

Come arrivare alla Fiera Itinerando di Padova

Puoi arrivare alla fiera in auto:
Se percorri l’autostrada Milano-Venezia (A4), l’uscita è Padova Est. Poi le indicazioni per la Fiera.
Se percorri l’autostrada Bologna-Padova (A13), l’uscita è Padova Sud. Poi segui le indicazioni per la Fiera.
Per parcheggiare la macchina avrai a disposizione diverse soluzioni sia all’interno sia nei dintorni del quartiere fieristico.

Puoi anche arrivare in autobus utilizzando Flixbus. La sua fermata è vicino alla stazione dei treni ed è a circa 20 minuti a piedi dalla fiera.

Inoltre, essendo la fiera vicino alla stazione, potrai arrivarci anche in treno.

Infine, se arrivi da lontano e hai bisogno di prendere l’aereo, l’aeroporto di Venezia è quello più vicino.

Se ami l’Italia e vuoi conoscere i suoi posti insoliti allora questa fiera fa proprio a caso tuo.

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato su itinerari e sconti per il tuo weekend.
Non mi segui ancora su Instagram? Allora devi subito rimediare! 😉

A presto dalla tua Weekendiera Laura

itinerando padova