L’Italia è da molto tempo, un paese visitato da moltissimi turisti. Storia, arte, cultura, paesaggi e tanto altro la rendono uno dei paesi più visitati al mondo. Anche quando si parla di storia del gioco, l’Italia ha molto da offrire. Scopriamo insieme i Casinò più belli da visitare e la loro storia, a volte secolare!

Il gioco d’azzardo è cominciato in Italia come attività sociale e di rituale, usata per tentare la fortuna, per provare emozioni forti e, nel migliore dei casi, guadagnare denaro. Con il passare del tempo e con l’istituzionalizzazione del gioco, molte case da gioco sono state aperte nel corso degli anni, in varie parti del paese.

casinò più belli da visitare in italia venezia
Il Casinò di Venezia è sicuramente uno dei più affascinanti e ricchi di storia in Italia

Durante la pandemia, abbiamo assistito alla drammatica chiusura, spesso anche definitiva, di moltissime sale da gioco. Oggi, due anni dopo, stiamo finalmente assistendo alla riapertura, e alla trasformazione di molti casinò che non solo stanno riaprendo i battenti, ma che stanno affascinando ed attraendo moltissimi turisti da tutto il mondo. Nel corso di questo articolo vedremo quali sono queste mete da visitare, e cosa le rende così speciali.

Casinò di Venezia e Casinò Admiral Mendrisio

Il Casinò di Venezia è uno dei casinò più antichi al mondo, spesso noto anche come il casinò più antico del mondo intero. Fondato nel 1638, esso non è solo frequentato da turisti interessati al gioco d’azzardo, ma anche da chi è appassionato di storia, cultura, architettura e folklore. L’architettura rinascimentale e la posizione di spicco, direttamente sul Canal Grande rendono questo luogo estremamente turistico e popolare. Ad oggi il Casinò di Venezia ha moltissimi giochi da offrire, e un’atmosfera unica, che in pochi non ameranno.

Il secondo casinò della nostra lista è il Casinò Admiral Mendrisio, situato nella località omonima, esso è accessibile sia dall’Italia che dalla Svizzera, ed è infatti famoso per il bilanciamento di queste due culture che coesistono all’interno della struttura. L’architettura classica romana sfoggia un ambiente maestoso, con moltissimi posti macchina, e uno strabiliante numero di tavoli da gioco ed attrazioni tutte da scoprire.

Non tutti possono andare fino a Mendrisio, ma vogliono comunque divertirsi con qualche gioco d’azzardo. Con questa panoramica di fantastiche slot online, potrete divertirvi in tutta sicurezza, senza dover muovervi di nemmeno un centimetro. Beneficiate dell’accessibilità del gioco online, e non perdete l’occasione di provare giochi sempre nuovi.

panoramica di fantastiche slot online
In una giornata al casinò potrete divertirvi a diversi giochi!

Casinò di Campione e Casinò di Sanremo

Il Casibò di Campione ha fatto parlare molto di sé negli ultimi anni, in quanto le sue sorti non erano per niente sicure. Oggi, lo troviamo non solo aperto, ma pronto per affascinare i giocatori con attrazioni da non perdere. Con un’atmosfera elegante e un codice di abbigliamento smart-casual, questo casinò è situato vicino alla Svizzera, il che lo rende meta privilegiata. Offre svariati tavoli da gioco, e ben 750 apparecchi da gioco, ristoranti, intrattenimento e molto altro.

Finiamo questa lista con uno dei più amati e famosi casinò situati sul bellissimo territorio italiano: il casinò di Sanremo. Esso è un edificio di altissima classe, che propone ben 11 diverse sale da gioco. Costruito nel 1905, esso ha molto da offrire anche per quanto riguarda storia ed architettura, non solo dell’edificio stesso, ma anche della zona circostante. Sanremo è infatti conosciuta in tutto il mondo non solo per il festival musicale, ma per la sua atmosfera unica.

E la nostra avventura nei casinò più belli d’Italia termina qui, weekendiero! Spero tu ti sia divertito quanto me tra fiche, saloni dorati e storia!

Intanto iscriviti alla newsletter de I Weekendieri e seguici su instagram per ricevere sempre consigli per i tuoi weekend fuori porta.

A presto,

la tua Weekendiera Laura