Sei all’inizio della tua carriera da viaggiatore e non hai idea di cosa portare nel bagaglio a mano in aereo? Sei finito sull’articolo giusto perché in questa guida ti aiuterò a preparare il trolley perfetto per superare i controlli di sicurezza in aeroporto senza il minimo stress.

Tante persone scelgono sempre di più di viaggiare solo con il necessario, lasciando a casa il bagaglio da stiva e optando per una borsa piccola da mettere sotto il sedile e il classico trolley. Anche se ogni compagnia aerea ha le sue misure di dimensione e peso, la scelta di spostarsi con poco è un’ottima soluzione per chi non ha voglia di perdere tempo a imbarcare il proprio bagaglio e non vuole nemmeno aspettare una volta arrivato a destinazione. Perdere il bagaglio da stiva, infatti, non è poi così scontato.

Partiamo subito a parlare degli oggetti che puoi portare nel bagaglio a mano per poi soffermarsi sui trucchi, i liquidi e le cose vietate assolutamente.

Cosa portare in aereo

Prima di tutto dobbiamo capire le regole del bagaglio a mano della compagnia aerea con cui volerai. Una volta che prenoti il tuo biglietto ti consiglio di controllare sul sito ufficiale i limiti di dimensione, peso e misure sia della borsa da mettere sotto il sedile che del bagaglio da portare in volo. Le regole sui liquidi sono uguali per tutti come ad esempio Ryanair, Easy Jet oppure British Airways ma le dimensioni, ad esempio, potrebbero risultare diverse.

Se sono le prime volte che prendi un aereo posso capire la confusione su cosa poter mettere nello zaino oppure nel bagaglio a mano. Hai tanti oggetti che puoi trasportare tranquillamente, come ad esempio:

  • Vestiti;
  • Rasoio usa e getta;
  • Liquidi sotto ai 100 ml per un massimo di 1 litro a persona;
  • Fotocamere, kindle, computer e attrezzatura tecnologica in generale. Alcune compagnie aeree non fanno portare il drone quindi ti consiglio di informarti bene prima di partire;
  • Medicinali;
  • Cibo sottovuoto oppure cibo solido;
  • Asciugacapelli e piastra.
cosa portare nel bagaglio a mano in aereo

Trucchi nel bagaglio a mano

Alla domanda “si possono portare i trucchi in aereo” la risposta è sì ma bisogna stare attenti a dove metterli.

Alcuni cosmetici infatti sono visti come liquidi e andranno posti in contenitori non più grandi di 100 ml in un apposito sacchetto di plastica che si chiude. Puoi trovare trucchi di queste dimensioni in qualsiasi brand al giorno d’oggi come ad esempio i Cosmetici Revolution su Douglas.

Il mascara, il rossetto e il fondotinta sono alcuni esempi di make up che vengono categorizzati come liquidi e che dovranno quindi essere disposti nel sacchetto. Questo nel caso hai intenzione di portarli nel bagaglio a mano, mentre se li metti all’interno di un beauty nel bagaglio da stiva allora il problema non si pone.

cosa portare nel bagaglio a mano in aereo

I liquidi in aereo: cosa si può portare nel bagaglio a mano

L’abbiamo già accennato all’inizio di questa guida, i liquidi si possono portare in aereo sia nel bagaglio a mano che nella borsa da mettere sotto il sedile. Il problema risiede nella possibilità di utilizzare alcuni liquidi per creare esplosivi ad esempio.

Ogni viaggiatore avrà la possibilità di trasportare, in un sacchetto di plastica che puoi trovare anche in aeroporto, contenitori liquidi di 100 ml ciascuno per un massimo di 1 litro a persona. Una volta arrivato ai controlli di sicurezza dovrai tirare fuori questo sacchetto e disporlo a parte. L’acqua invece non si può proprio portare!

Quando parliamo di liquidi in aereo intendiamo acqua, mascara, creme corpo e viso, shampoo, balsamo e così via. Devi sapere che anche alcuni prodotti alimentari non possono essere portati nel trolley in volo come ad esempio le creme di frutta secca. Come per la questione trucchi in aereo, anche le regole e i limiti sui liquidi cambiano se decidi di metterli nel bagaglio da stiva.

liquidi e trucchi aereo

Cosa non si può portare nel bagaglio a mano

Dopo aver parlato di cosa si può portare in aereo, come ad esempio trucchi e liquidi, ora ci concentriamo sulle cose vietate assolutamente, come ad esempio:

  • Qualsiasi tipo di esplosivo: fuochi d’artificio, armi da fuoco, munizioni ecc;
  • Oggetti taglienti come ad esempio le lamette del rasoio di sicurezza, coltello, asce e così via;
  • Sostanze chimiche o tossiche come certi tipi di gas e spray;
  • Liquidi superiori a 100 ml: acqua, creme, prodotti per l’igiene ecc.

Una volta che prenoti il tuo biglietto puoi controllare direttamente sul sito della compagnia aerea tutti gli oggetti che non si possono portare in volo.

Si conclude così questa mini guida delle cose che puoi portare nel bagaglio a mano o di quello da mettere sotto il sedile in aereo. Abbiamo inoltre visto anche alcuni oggetti che sono proprio vietati. Spero di esserti stata utile a organizzare il tuo trolley da viaggio, ti consiglio di iscriverti alla newsletter e seguirmi su Instagram per ricevere consigli sui tuoi weekend fuori porta,

la tua Weekendiera Laura.