Stai per partire per il tuo primo viaggio e non hai idea di cosa mettere nello zaino? Non ti preoccupare perché sei capitato sull’articolo giusto!
Ho raccolto per te una lista di 10 oggetti indispensabili che non lascio mai a casa!
Premetto che prima di parlare delle cose da portare in viaggio la domanda dovrebbe essere rivolta sul tipo di vacanza che stiamo per compiere. Lo zaino per un trekking infatti sarà completamente diverso da quello per uno semplice gita fuori porta. Tuttavia sono sicura che nei paragrafi successivi troverai spunti per organizzare al meglio il tuo zaino da viaggio 🙂
Cose da portare in viaggio per un weekend
Cosmetici e prodotti intimi
Durante i miei weekend in Italia porto sempre con me prodotti per la cura della pelle, del corpo e dei capelli. Non parto mai senza un po’ di make up nello zaino, alla fine basta l’essenziale come mascara e fondotinta per dare un colore al viso.
Per quanto riguarda invece i prodotti liquidi ti ricordo che se viaggi in aereo puoi portare nel bagaglio a mano solo barattoli che non superano i 100 ml e disposti in una bustina trasparente che puoi trovare direttamente in aeroporto.
Leggi cosa portare nel bagaglio a mano in aereo per scoprire i limiti e le regole da rispettare.

Attrezzatura tecnologica
Se ancora non mi conosci sappi che lavoro molto con il digitale e quindi ho bisogno di tanta attrezzatura tecnologica durante i miei viaggi per fare fotografie, video, ricaricare il computer e così via.
Considerando che tu non hai sicuramente bisogno di tutte le cose che utilizzo io, ho creato una mini lista di oggetti che potrebbero servirti, ovvero:
- Adattatore universale per le prese diverse da quelle italiane;
- Macchina fotografica leggera e compatta per immortalare i tuoi ricordi di viaggio;
- I phone 12 Pro Max, il cellulare che utilizzo sempre per fare video di ottima qualità e scaricare utili applicazioni in viaggio;
- Treppiede per scattare le foto senza chiedere costantemente ai passanti;
- Go pro per i video sott’acqua;
- Le mie immancabili AirPods per ascoltare la musica;
- Caricatore esterno per non rimanere mai senza batteria.
Borraccia in alluminio
Un altro oggetto che ti consiglio di mettere nello zaino è la borraccia.
Devi sapere che nella maggior parte degli aeroporti hai la possibilità, una volta superati i controlli di sicurezza, di riempire la tua bottiglietta in punti appositi. Per non parlare poi del favore che potresti fare all’ambiente e anche al tuo portafoglio. In alcuni paesi infatti l’acqua è davvero costosa e se l’idea di bere dal rubinetto ti fa storcere il naso sappi che esistono anche le borracce con il filtro per l’acqua integrato.

Carte, contanti e documenti
Tra le cose da portare in viaggio per il tuo weekend ho voluto inserire questo punto perché per me è davvero fondamentale e, se sei all’inizio dei tuoi viaggi, capisco che potresti andare un attimo in confusione.
Ti sarai chiesto più volte quanti soldi portare con te, se il luogo in cui vai accetta le carte e quali documenti mettere nello zaino.
Partiamo per ordine.
Come prima cosa ti consiglio di informarti su blog e siti ufficiali se la tua destinazione accetta tutti i diversi tipi di carte e portare con te sia un circuito Mastercard sia uno Visa. Se hai intenzione di noleggiare una macchina sappi che avrai bisogno di una carta di credito.
Una volta arrivato alla tua meta ti suggerisco di non cambiare i soldi in aeroporto, fatta eccezione ovviamente di casi particolari, perché le commissioni sono davvero tanto alte.
Per quanto riguarda i documenti da mettere nello zaino non dimenticare di fare delle fotocopie degli originali e disporli lontano da quelli veri.

Vestiti e biancheria intima
Anche il punto del vestiario è un tasto davvero dolente, lo capisco bene.
Tendiamo sempre ad esagerare riempiendo lo zaino di troppe cose che poi alla fine non utilizziamo mai.
Una soluzione potrebbe essere acquistare un sacchetto sottovuoto per mettere i vestiti all’interno e successivamente aspirare l’aria in eccesso; in questo modo avrai più spazio all’interno del tuo bagaglio.

Copri zaino in caso di maltempo
Un altro oggetto indispensabile da portare in viaggio è proprio un k-way da coprire lo zaino in caso di pioggia, sempre se quest’ultimo non sia già impermeabile! Per scegliere l’opzione migliorare ti consiglio di controllare bene le misure del tuo bagaglio!

Le giuste scarpe per camminare
Immagino che nel tuo zaino avrai messo almeno un paio di scarpe belle per uscire la sera, tuttavia ti suggerisco di non dimenticare assolutamente un buon prodotto per camminare lunghi chilometri.
Quando si è in viaggio infatti si tende a passeggiare più del dovuto dal momento in cui si ha la fretta e l’esigenza di vedere più cose possibili.
Io utilizzo spesso queste scarpe basse da trekking con suola vibrante della Garmont e mi trovo molto bene.

Medicinali
Ti consiglio inoltre di non dimenticare almeno alcune medicine durante il tuo viaggio sia che tu vada via per poco tempo o per qualche settimana.
Il posto in cui vai potrebbe avere prodotti e regole di prescrizione completamente differenti rispetto all’Italia ed è meglio prevenire che curare.

Marsupio piccolo
Come puoi immaginare bisogna sempre stare attenti quando si viaggia così da non perdere documenti e soldi.
Una buona opzione potrebbe essere quella di acquistare un marsupio da mettere ad esempio sotto la maglietta dove tenere una parte dei contanti, una carta per prelevare e le fotocopie dei documenti o quelli originali.

Kindle per leggere tutti i libri che vuoi
Come ultimo oggetto da mettere nello zaino volevo suggerirti il Kindle per leggere comodamente tutti i libri che vuoi. Sono del parere che uno schermo non potrà mai sostituire la gioia di sfogliare le pagine del tuo libro preferito, però dobbiamo ammettere che la comodità di questo accessorio non ha prezzo!
Spero che questo elenco che ho creato per te possa aiutarti a preparare lo zaino perfetto per il tuo prossimo viaggio.
la tua Weekendiera Laura.
Laura Zampetti
Ciao, sono Laura Zampetti la fondatrice del blog www.weekendieri.com.
Una Weekendiera nata, una vera appassionata dei weekend fuori porta e di viaggi.
Ogni fine settimana vado a esplorare la nostra bella Italia per trovare posti sempre nuovi da proporvi.
Sono Travel Blogger da circa 5 anni dopo essermi licenziata da un lavoro in banca che non mi dava soddisfazioni.
Con il progetto de I Weekendieri voglio dimostrare a tutti che con anche solo 2 giorni a disposizione si possono vivere grandi esperienze!