Il caldo inizia a farsi sentire e con esso la voglia di andare in vacanza, quindi perché non prenotare per un bel weekend low cost in Italia?
Il nostro paese è pieno di meraviglie inesplorate e non è vero che bisogna sempre spendere tanti soldi per godersi del meritato relax. Ho selezionato per te 5 mete a basso costo da scegliere per il tuo weekend fuori porta super economico in Italia!
Due giorni alle Grotte di Frasassi
Sebbene siano tanti i luoghi consigliati per un weekend low cost in Italia, io ho selezionato 5 idee per te: destinazioni che si trovano un po’ ovunque nella penisola. Anche se, a mio avviso, queste destinazioni sono a basso costo, tutto dipende anche dal tuo stile di viaggio.
Una fuga di 2 giorni per godersi un po’ di relax, che sia in una città d’arte o immersi nella natura, l’importante è evadere.
Le Grotte di Frasassi sono grotte carsiche sotterranee situate nel territorio della provincia di Ancona, nel comune di Genga.
Tutto il complesso delle grotte si trova all’interno di un bellissimo Parco Naturale regionale, nella Gola della Rossa e di Frasassi. Uno spettacolo della natura senza eguali, scenari unici creati dall’acqua e dalla roccia.
Un’idea bellissima per un weekend low cost nelle Marche, regione ricca di natura e buon cibo. Queste Grotte sono aperte e visitabili tutto l’anno ad eccezione del periodo che va dal 10 al 30 gennaio. Nel periodo estivo gli ingressi avvengono ogni ora, dalle 10:00 alle 17:00.
Le visite possono essere di tre tipi differenti:
- Percorso Turistico: organizzato in una passeggiata della durata di un’ora e un quarto. Accessibile a tutti, avviene a una temperatura di 14 gradi costanti per tutto l’anno. La visita consiste nel passaggio in 5 sale all’interno delle Grotte.
- Percorso Speleo-Avventura: questo percorso prevede un’esperienza più tecnica che richiede un abbigliamento specifico, ed è fattibile dai 12 anni di età in su.
- Percorso Azzurro: un percorso della durata di 2 ore, molto più completo. Ne esiste poi anche un quarto, detto Percorso Rosso della durata di 3 ore consigliato a chi ha già fatto in precedenza il percorso Azzurro.

Weekend low cost sul Lago Maggiore
Se invece vuoi fare un weekend fuori porta per rilassarti un po’, il Lago Maggiore potrebbe essere una buona soluzione. L’incantevole città di Arona, se scegli questa zona, dovrebbe essere una tappa obbligatoria. Un piccolo borgo con scorci inediti e suggestivi, dove riappropriarsi del proprio tempo, staccare dalla frenetica vita quotidiana e godersi un po’ di sano e meritato relax.
L’offerta che puoi trovare è molto vasta: dal piccolo bed and breakfast al campeggio, ce n’è per tutte le tasche.

In Trentino nella Val di Ledro
Altra idea per un weekend low cost in Italia è la Val di Ledro in Trentino Alto Adige. Il luogo ideale, infatti, per una mini vacanza all’insegna del benessere e dello sport. Un lago circondato da bellissime montagne, riconosciuto dal 2011 come sito Unesco.
Qui è stato anche ritrovato un vecchio villaggio palafitticolo tutt’ora visitabile. Sul lago sono praticabili diversi sport d’acqua e nei fiumi limitrofi è possibile cimentarsi nel canyoning. Non dimenticare di gustare la famosa polenta di Storo, rinomata in tutta la vallata.

Weekend low cost a Montecatini Terme
Montecatini Terme è un piccolo comune nella provincia di Pistoia in Toscana. Famoso per le sue preziose acque termali, che ogni anno richiamano migliaia di turisti alla ricerca del più sano dei relax.
Le terme sono infatti, la principale attrazione del luogo, con i suoi magnifici palazzi in stile liberty e neo-gotico. Una location avvolta in 700 anni di storia. Le 4 acque di Montecatini infatti sgorgano da una profondità di 60/80 metri ed hanno molteplici proprietà benefiche.
L’acqua arriva in superficie ricca di sali minerali e di elementi preziosi, pronta per essere bevuta. Inoltre, essendo a metà strada tra Firenze e la Versilia, puoi benissimo conciliare relax e arte.
Mantova, un salto nel Medioevo
Mantova invece è una di quelle città speciali del nostro patrimonio culturale e territoriale. Un ricordo del Medioevo italiano con le sue strade e piazze che sembrano farti fare un salto nel tempo. La più famosa è Piazza delle Erbe dove troverai piccoli hotel e B&B dove soggiornare a prezzi contenuti. Ottima anche la cucina, non farti scappare l’occasione di assaggiare i tortelli di zucca, un piatto che puoi trovare in versione “espressa” nelle osterie più economiche del centro città.

Come vedi, le possibilità sono tante, anche un solo weekend è sufficiente a rilassarsi e rigenerarsi prima di tornare alla vita di sempre.
Seguimi su Instagram e iscriviti alla newsletter per non perderti le mie prossime gite fuori porta. Ti darò tanti consigli per i tuoi prossimi fine settimana.
A presto dalla tua Weekendiera Laura
Laura Zampetti
Ciao, sono Laura Zampetti la fondatrice del blog www.weekendieri.com.
Una Weekendiera nata, una vera appassionata dei weekend fuori porta e di viaggi.
Ogni fine settimana vado a esplorare la nostra bella Italia per trovare posti sempre nuovi da proporvi.
Sono Travel Blogger da circa 5 anni dopo essermi licenziata da un lavoro in banca che non mi dava soddisfazioni.
Con il progetto de I Weekendieri voglio dimostrare a tutti che con anche solo 2 giorni a disposizione si possono vivere grandi esperienze!