Stai cercando idee per un weekend di Halloween in Italia che sia davvero fuori dall’ordinario?
Sei capitato nel posto giusto.
In questo articolo, ti svelerò destinazioni intriganti e attività che ti faranno davvero divertire. E forse, spaventare!
Sono Laura, fondatrice de I Weekendieri, e da sempre credo che la magia di un viaggio possa condensarsi anche in un solo weekend.
E quale occasione migliore di Halloween?
Perciò, prepara il cappello da strega e intaglia le zucche, perché stiamo per addentrarci in un viaggio che mescola tradizione, mistero e divertimento puro.
Se sei stanco delle solite feste in maschera e cerchi qualcosa di più autentico e avventuroso, allora tieniti forte.
Questo non sarà un weekend di Halloween qualsiasi, te lo garantisco.
I 4 eventi di Halloween più belli in Italia
Sai, uno dei modi migliori per vivere un weekend di Halloween memorabile è immergersi negli eventi che celebrano questa festività nel modo più spettacolare possibile.
E in Italia, ti assicuro, non mancano le occasioni.
Ecco cinque eventi che, secondo me, rappresentano il meglio di quanto l’Italia abbia da offrire per un weekend di Halloween indimenticabile.
1 La Notte delle Streghe a Triora (Liguria)
Se sei un amante dei racconti misteriosi e delle leggende oscure, Triora (Liguria) è la meta che fa per te.
Conosciuto come il “Paese delle Streghe“, questo borgo ligure ti farà fare un salto indietro nel tempo, proprio quando le streghe erano al centro delle superstizioni locali e dei processi inquisitori.
Durante la Notte delle Streghe, Triora si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto.
Le strade strette e acciottolate del borgo si animano di figure spettrali, incantesimi e antiche leggende.
Ti ritroverai immerso in un’atmosfera carica di mistero, accentuata dai fuochi e dai suoni misteriosi che echeggiano tra le case medievali.
E ti consiglio anche di visitare il Museo della Stregoneria.
Con una guida esperta, scoprirai gli strumenti usati nei processi alle streghe e sentirai racconti che ti faranno venire la pelle d’oca.
Ma non temere, l’evento è adatto anche ai bambini (e alle persone meno coraggiose): animazione, musica e ballo guideranno le serate.

2 Halloween a Corinaldo (Marche)
Ecco la meta perfetta nel cuore dell’italia: Corinaldo (Marche), ufficialmente riconosciuta come la “Capitale Italiana di Halloween“.
Se pensi che l’Italia e Halloween siano due mondi distanti, Corinaldo è pronta a farti ricredere.
Nel weekend di Halloween, il borgo si trasforma completamente.
Artigiani, musicisti, ristoranti con cibo spettrale e artisti di strada vestiti a tema invadono le piazze e i vicoli, regalando una festa che sembra uscita da un libro di favole, ma con un tocco di brivido.
Dai costumi elaborati alle zucche sapientemente intagliate, ogni dettaglio è curato alla perfezione per rendere l’atmosfera magica ma anche un po’ inquietante.
E se ami le storie e le leggende, ti consiglio di non perdere la “Notte delle Streghe“. È un evento che combina divertimento e cultura, con racconti che spaziano dalle storie di fantasmi locali alle leggende di streghe che un tempo, dicono, abitavano la zona.
Corinaldo offre una versione unica e autenticamente italiana della festa di Halloween. Il luogo dove il folklore locale incontra le tradizioni di questa festa tanto amata, creando un’esperienza che ti rimarrà nel cuore.

3 Castello di Montebello, La Leggenda di Azzurrina (Emilia-Romagna)
Sei alla ricerca di un’avventura che coinvolga anche i più piccoli? Bene, il Castello di Montebello (vicino a Cesena, Emilia-Romagna) è un luogo che offre tanto per tutti, dai curiosi ai temerari, e anche per le famiglie.
Il fascino di questo castello risiede principalmente nella leggenda di Azzurrina, la misteriosa bambina scomparsa che, secondo le voci, continua a farsi sentire.
La visita al castello può essere un’esperienza adatta a tutti, con visite guidate sia di giorno che di notte.
Per i bambini la visita guidata di giorno è perfetta.
Ma se preferisci l’adrenalina e gli aspetti più oscuri del Medioevo, la visita notturna è ciò che fa per te.
Durante questa, il focus è decisamente più sul paranormale, preparati a sentire i dettagli più spaventosi della leggenda e della storia del castello.

4 Halloween alle Catacombe di Napoli
Se vuoi passare un weekend di Halloween in una cornice storica e un po’ macabra, le Catacombe di Napoli (parte dell’itinerario della Napoli Sotterranea) sono il posto che fa per te.
Immagina di passeggiare attraverso antichi corridoi sotterranei, illuminati appena da torce, mentre guide esperte ti raccontano storie di santi e martiri sepolti lì, mescolate con miti e leggende locali.
L’atmosfera è resa ancora più suggestiva grazie a speciali allestimenti e scenografie create appositamente per la notte di Halloween.
Per i più audaci, ci sono anche tour notturni.
Se sei di quelli che amano un brivido in più, ti consiglio di provare questa esperienza unica: i racconti delle guide saranno ancor più inquietanti e i suoni che risuonano nelle catacombe sembreranno ancora più vicini.
E sì, anche se sei al caldo del Sud, preparati a sentire qualche brivido lungo la schiena.
Non è solo un tour, ma un’immersione totale in una parte della storia e della cultura napoletana che non tutti conoscono.

3 idee per il weekend di Halloween
So che la scelta può essere difficile quando si tratta di decidere come trascorrere il weekend di Halloween.
L’Italia offre davvero un’ampia gamma di opzioni, alcune delle quali ti ho già raccontato.
Ma non finisce qui!
Se sei più per i parchi a tema o semplicemente cerchi un borgo che trasuda leggende, ho raccolto alcune idee che potrebbero fare al caso tuo.
1 Gardaland nel weekend di Halloween
Chi ha detto che i parchi a tema sono solo per i bambini?
Gardaland si veste a tema per offrirti un weekend di Halloween adrenalinico.
Tra montagne russe e case stregate, c’è qualcosa per tutti i gusti e tutte le età.
E non preoccuparti, anche se ti va di saltare le attrazioni più spaventose, l’atmosfera festosa e le decorazioni ti metteranno comunque nello spirito giusto.
2 Halloween sul Treno di Harry Potter
Immagina di salire a bordo di un treno che parte da Genova e ti catapulta direttamente nel magico mondo di Hogwarts.
Sì, hai capito bene! Genova è la partenza del cosiddetto Hogwarts Express italiano, una vera e propria replica del treno magico che tutti abbiamo imparato a conoscere e adorare nei libri e nei film di Harry Potter.
Per un weekend, puoi vivere l’esperienza di essere un mago in viaggio verso la scuola di magia più famosa del mondo.
A bordo, non mancano i dettagli: dal vagone con il carrello dei dolci, fino ai membri del personale vestiti come personaggi del libro.
E ovviamente, prepara la bacchetta per qualche incantesimo!
È un’esperienza unica che unisce la magia del mondo di J.K. Rowling con il fascino del viaggio su rotaia, e rappresenta la perfetta fuga per un weekend di Halloween davvero indimenticabile.
3 Il borgo di Curon Venosta
Ti piace il mistero e l’avventura in un ambiente più tranquillo?
Curon potrebbe essere la meta giusta per te.
Curon si trova nella Val Venosta, nel Nord Italia, vicino al confine con l’Austria e la Svizzera.
Questa località è famosa per una vista unica: un campanile che spunta dalle acque del lago di Resia.
Il paese originale di Curon venne sommerso a causa di un progetto di diga negli anni ’50, e ora quel campanile è tutto ciò che rimane a testimoniare il passato del luogo.
La leggendaria chiesa semi-sommersa e il paese scomparso, offre un ambiente unico per vivere un weekend di Halloween diverso dal solito.
Passeggiate nel buio delle leggende locali renderanno la tua visita indimenticabile.
Conclusioni
Eccoci alle conclusioni.
Sia che tu voglia immergerti in eventi storici e leggende, che tu preferisca un brivido ad alta quota su una montagna russa, o che tu desideri vivere una giornata da mago a bordo di un treno, l’Italia ha davvero qualcosa per tutti.
Come sempre, se hai bisogno di ulteriori consigli o informazioni, ti consiglio di seguirmi su Instagram, dove potrai rimanere aggiornato ogni giorno sui miei weekend e attività.
Ma ti ricordo anche di iscriverti alla Newsletter, per rimanere sempre aggiornato sulle ultime news, sui consigli di viaggio e ricevere gratuitamente la guida per i viaggiatori da weekend.
Sono qui per aiutarti a organizzare il tuo weekend perfetto, ovunque tu voglia andare.

Potresti notare che alcuni dei link presenti sono in affiliazione, ma non preoccuparti, il prezzo per te non cambia. Acquistando tramite questi link, ci aiuterai a supportare il progetto de I Weekendieri, con cui potremmo continuare a fornirti i migliori consigli per i tuoi viaggi!
Laura Zampetti
Ciao, sono Laura Zampetti la fondatrice del blog www.weekendieri.com.
Una Weekendiera nata, una vera appassionata dei weekend fuori porta e di viaggi.
Ogni fine settimana vado a esplorare la nostra bella Italia per trovare posti sempre nuovi da proporvi.
Sono Travel Blogger da circa 5 anni dopo essermi licenziata da un lavoro in banca che non mi dava soddisfazioni.
Con il progetto de I Weekendieri voglio dimostrare a tutti che con anche solo 2 giorni a disposizione si possono vivere grandi esperienze!